Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

QUESITO del 30/12/2024

Demografici

Cambio cognome cittadina rumena a seguito di divorzio

Una cittadina rumena residente nel nostro comune ha ottenuto il divorzio da un tribunale in Italia. Nella sentenza, che non ci è stata inviata dal tribunale ma che la signora ha portato direttamente nei nostri uffici, si riporta che la stessa deve riprendere il cognome da nubile. In passato, per ottenere la separazione, la signora aveva richiesto la trascrizione del matrimonio (trascritto ai sensi dell'art. 19), dove è annotata anche la separazione, imposta dal tribunale.
Si chiede:
- Il tribunale deve inviarci la sentenza, con il passaggio in giudicato, ordinandoci l'annotazione, oppure è sufficiente una copia conforme, magari trasmessa dall’avvocato della signora?
- Inoltre, per il cambio di generalità, dobbiamo aspettare che la signora ottenga un nuovo documento rumeno o possiamo procedere a variare i dati in virtù della sentenza?

Richiedi un PREVENTIVO!.

Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una

DEMO GRATUITA del MEMOWEB,

Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.