QUESITO del 13/01/2025
Affari generali Personale
Attività Ispettiva del Consigliere Comunale
Un Consigliere Comunale, eletto nel mese di maggio 2023, nell’esercizio delle proprie prerogative di controllo e vigilanza, può legittimamente accedere, mediante richiesta verbale (ammessa dal regolamento comunale), alla documentazione completa relativa all’iter procedimentale che ha portato all’attribuzione dell’indennità di risultato agli incaricati di Posizione Organizzativa, oggi Elevate Qualificazioni (E.Q.), per il periodo compreso tra il 2018 e il 2024, anche in assenza di una specifica motivazione?
In particolare, l’Ente è obbligato a fornire al Consigliere esclusivamente gli atti conclusivi e di rilevanza pubblica (come obiettivi assegnati tramite il PEG o il PIAO, verbali del Nucleo di Valutazione, determinazioni dirigenziali di riconoscimento dell’indennità di risultato), o deve includere anche gli atti endoprocedimentali, come le relazioni inviate dal dirigente al Nucleo di Valutazione, che sono documentazione interna tra il dirigente e l’organismo di valutazione?
Infine, la richiesta del Consigliere può legittimamente riguardare anche atti relativi ad annualità antecedenti alla sua elezione?
Richiedi un PREVENTIVO!.
Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.
Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una
Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.