QUESITO del 05/02/2025
Ragioneria
Ripiano disavanzo
Il Comune chiude il Rendiconto di Gestione 2024 con un risultato di amministrazione positivo. Tuttavia, a seguito degli accantonamenti obbligatori, in particolare per il FCDE e il FAL, registra un disavanzo di amministrazione, non riconducibile a problematiche strutturali di bilancio.
La situazione finanziaria dell'Ente risulta solida, come dimostrano l'assenza di DFB, di contenziosi rilevanti, di debiti verso fornitori e il mancato ricorso all'anticipazione di tesoreria.
Considerato che il disavanzo non può essere ripianato secondo quanto previsto dall'art. 188 del TUEL, si richiede un parere sugli strumenti normativi e finanziari a disposizione del Comune per il rientro da tale disavanzo, valutando la possibilità di un ripiano su un arco temporale più ampio dei tre anni previsti. In particolare, si chiede di esaminare eventuali soluzioni alternative compatibili con la normativa vigente.
Richiedi un PREVENTIVO!.
Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.
Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una
Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.