Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

QUESITO del 14/02/2025

Demografici

Sentenza di adozione cittadino straniero maggiorenne

È pervenuta dal Tribunale una sentenza di adozione da parte di un cittadino italiano, coniugato con una cittadina ucraina, nei confronti del figlio maggiorenne della moglie. L’adottato, a sua volta coniugato con una cittadina ucraina, ha due figlie: una nata in Ucraina nel 2014, citata nelle premesse della sentenza, e l’altra nata in Italia nel 2024, il cui atto di nascita è registrato presso il nostro Comune ma non menzionata nella sentenza, in quanto nata successivamente all’inizio del procedimento di adozione. Tutti i soggetti risultano residenti nel nostro Comune.
La sentenza dispone, oltre all’adozione, anche l’assunzione da parte dell’adottato del cognome dell’adottante, anteponendolo al proprio. Una volta trascritta la sentenza del Tribunale, la variazione del cognome (aggiunta) viene effettuata automaticamente in anagrafe? Qual è l’iter corretto per gli adempimenti da seguire?
È necessaria anche la trascrizione dell’atto di nascita dell’adottato, con annotazione dell’adozione e della variazione del cognome? Infine, quali adempimenti e/o variazioni devono essere effettuati per le figlie dell’adottato, sia per quella nata in Ucraina nel 2014 sia per quella nata in Italia nel 2024 con atto già registrato nel nostro Comune?

Richiedi un PREVENTIVO!.

Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una

DEMO GRATUITA del MEMOWEB,

Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.