Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Mobilità tra Enti

Quesiti

10 risultati di 112

Quesito del 26/11/2024

Incarico OIV dipendente pubblico di altro Ente

Si chiede di sapere se il rapporto di lavoro di un dipendente pubblico, assunto in qualità di OIV presso un altro Ente, sia riconducibile alle disposizioni di cui all'art. 50, comma 1, lett. f) del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (T.U.I.R.) - D.P.R. 22/12/1986, n. 917, oppure alla lett. c-bis dello stesso articolo.

Quesito del 25/11/2024

Sostituzione collaboratore: scorrimento graduatoria o mobilità?

Questa Amministrazione ha una graduatoria vigente dal 05/03/2024 per idonei come collaboratori professionali tecnici. A maggio è stato assunto il vincitore, che ora ha rassegnato le dimissioni. Per sostituirlo, è obbligatorio procedere con lo scorrimento della graduatoria o è possibile prima avviare una procedura di mobilità facoltativa?

Quesito del 25/11/2024

Assunzione ex articolo 110 comma 2 tuel

In un Comune privo di dirigenza, e pertanto con posizioni organizzative a livello apicale, l'Amministrazione intende procedere all'assunzione di un Dirigente per il settore Tecnico ai sensi dell'articolo 110, comma 2, del Tuel.
Si precisa che nella dotazione organica del Comune sono attualmente previsti quattro posti di categoria D (Ingegnere/Architetto), di cui due vacanti e due ricoperti a tempo indeterminato.
Si chiede:
- È possibile procedere all'assunzione ex art. 110, comma 2, in un Comune privo di figure dirigenziali, come indicato sopra?
- Qualora fosse possibile, la nuova posizione dirigenziale assorbirebbe il potere di firma sugli atti di tutte le posizioni organizzative dell'Ente, o avrà il potere di firma solo per il Settore Tecnico?
- Essendo questa figura "al di fuori della dotazione organica", come dovrebbe eventualmente essere modificata la dotazione organica in vigore?

Quesito del 14/11/2024

Maturazione requisito per lavoratore neo-assunto

Nel caso di un lavoratore neo-assunto tramite procedura concorsuale, è possibile considerare ai fini della maturazione del requisito di cui all'art. 14, c. 2, lett. a), gli anni di servizio maturati a tempo indeterminato o determinato nello stesso profilo/area in un altro ente?

Quesito del 04/11/2024

Applicabilità dell'art. 92 TUEL ai dipendenti a tempo determinato

Secondo l'articolo 92 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), "I dipendenti degli enti locali a tempo parziale, purché autorizzati dall'amministrazione di appartenenza, possono prestare attività lavorativa presso altri enti." Si richiede di sapere se questa norma si applica esclusivamente ai dipendenti a tempo indeterminato o se, al contrario, possa essere estesa anche ai contratti di lavoro a tempo determinato. In caso affermativo, si chiedono eventuali riferimenti giurisprudenziali o dottrinali a supporto.

Quesito del 21/10/2024

Mobilità part time ma PIAO che prevede l'assunzione di un full time

Si richiede se, nonostante il PIAO approvato preveda l'assunzione tramite procedura di mobilità di un istruttore amministrativo full-time, sia ora possibile approvare un bando di mobilità per 2 posti da istruttore amministrativo part-time a 18 ore invece che 36, senza dover modificare il PIAO menzionato.

Quesito del 14/10/2024

Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse

Si chiede se sia possibile procedere con il passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse, ai sensi dell'Art. 30 comma 2 del DLgs 165/21, considerando che:
- Gli enti coinvolti sono il Comune e l'Azienda Speciale Consortile 'Valore Sociale', un ente pubblico non economico strumentale degli Enti aderenti alla Convenzione, dotato di personalità giuridica e autonomia gestionale.
- Il personale che il Comune intende assumere è attualmente dipendente a tempo pieno e indeterminato dell'Azienda.
- Le due risorse umane andrebbero a ricoprire due posti vacanti nella dotazione organica del Comune, come Assistenti Sociali nell’area dei Funzionari (ex qualifica D1), e sono state reclutate regolarmente tramite concorso pubblico.
- L'Azienda ha la sede legale nel Comune e tutti gli attori coinvolti sono consenzienti al passaggio.

Quesito del 07/10/2024

Utilizzo graduatorie di altri Enti

È corretto convocare il primo in graduatoria quando si utilizza una graduatoria di un altro ente che ha già assunto il 5° classificato, a causa della rinuncia del vincitore e dei primi 4?

Quesito del 16/09/2024

Mobilità tra Enti

Ci sono delle restrizioni sul numero di posti che possono essere reclutati attraverso la procedura di mobilità?

Quesito del 16/09/2024

Assunzione di un direttore di azienda speciale partecipata dal comune

È stato istituito, ai sensi dell'art. 114 del TUEL e con una deliberazione consiliare, un’azienda speciale, partecipata al 100% dal Comune, dotata di personalità giuridica, autonomia imprenditoriale e uno statuto proprio. Tale azienda si occupa dell'organizzazione di eventi fieristici per la promozione del territorio e conta un unico dipendente nonché il Direttore che è un Amministratore unico che ricopre la carica a titolo gratuito.
Si sta valutando la possibilità di sciogliere l'azienda speciale e di reinternalizzare il servizio, gestendo direttamente l'organizzazione degli eventi fieristici come avveniva precedentemente.
Si chiede, il Comune può assorbire nella propria dotazione organica il Direttore dell'azienda, assunto tramite selezione pubblica ma non tramite concorso pubblico, e quale procedura deve essere seguita in tal caso? Inoltre, tale assunzione o mobilità rientra nelle normative relative al tetto massimo della spesa per il personale e alle capacità assunzionali, oppure, data la particolarità del caso, è esente da tali limiti?