Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Elezioni Europee

Memoweb

10 risultati di 80

MEMOWEB n. 73 del 12/04/2024

Elezioni amministrative 2024: adottato il decreto di convocazione dei comizi

I Servizi Elettorali pubblicano il decreto ministeriale di fissazione della data della votazione per i giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, con ballottaggio previsto per domenica 23 e lunedì 24 giugno

MEMOWEB n. 72 del 11/04/2024

Election day 2024: ok del CdM alle elezioni europee per l'8-9 giugno 2024 e indizione elezioni comunali

Il Governo proporrà la data per le elezioni europee al Presidente della Repubblica, che indirà con proprio decreto i comizi elettorali, mentre il Ministro dell'Interno ha indetto le elezioni amministrative sempre per l'8-9 giugno 2024

MEMOWEB n. 66 del 03/04/2024

Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024: istruzioni per presentazione e ammissione candidature

Il documento tiene conto delle novità legislative introdotte con il decreto-legge 7/2024, convertito dalla legge 38/2024

MEMOWEB n. 66 del 03/04/2024

Decreto Elezioni: nota Anci sulle principali misure

Il documento contiene un approfondimento sulle principali misure per comuni e città metropolitane

MEMOWEB n. 65 del 02/04/2024

Decreto Elezioni 2024: pubblicata la conversione in legge

Conversione in legge, con modificazioni, del DL 7/2024, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale

MEMOWEB n. 65 del 02/04/2024

Europee 2024 - elettori che votano in altre sezioni UE: adempimenti connessi al voto

I Servizi Elettorali forniscono ulteriori istruzioni in ordine all'aggiornamento dell'elenco elettori che votano negli appositi seggi istituiti in altro Stato UE per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, nonché su vari adempimenti connessi di competenza dei Comuni

MEMOWEB n. 54 del 15/03/2024

Decreto Elezioni: DDL di conversione approvato dal Senato

L''Assemblea ha approvato il ddl di conversione, con modificazioni, del DL 7/2024 sulle consultazioni elettorali del 2024 e per la revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale

MEMOWEB n. 46 del 05/03/2024

Elezioni europee 2024: adempimenti dei comuni sulla votazione di residenti all’estero

Diritto di voto dei cittadini comunitari residenti in Italia e dei cittadini italiani residenti o temporaneamente presenti per motivi di lavoro o studio in altri Paesi dell'Unione europea

MEMOWEB n. 42 del 28/02/2024

Elettori temporaneamente all'estero in un Paese UE: esercizio del voto per le elezioni europee

Per votare nei seggi istituiti dai seggi consolari, gli elettori temporaneamente all’estero devono presentare apposita domanda al Consolato competente entro giovedì 21 marzo 2024

MEMOWEB n. 41 del 27/02/2024

Elezioni europee: sperimentazione del voto a distanza per gli studenti fuori sede

Approvato con parere favorevole del Governo un emendamento al DL Elezioni in commissioni Affari costituzionali del Senato