Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Commercio

2.2 Commercio su area pubblica in forma itinerante (di tipo B) non alimentare

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 128

MEMOWEB n. 90 del 04/05/2016

Legittimità di reintestazione di un'autorizzazione per commercio su posteggio: parere MISE

Una recente risoluzione del Ministero dello Sviluppo Economico reca chiarimenti in merito alle competenze e alle modalità di applicazione delle disposizioni in materia di subingresso nell’esercizio del commercio sulle aree pubbliche

MEMOWEB n. 44 del 02/03/2016

Orari commercio su aree pubbliche in forma itinerante: decide il comune

Una risoluzione del MISE chiarisce che l'esercizio dell'attività di commercio sulle aree pubbliche è strettamente correlata all’uso di un'area di proprietà pubblica e quindi rientra nella potestà dell'ente locale stabilire limiti e modalità di utilizzo

Quesito del 15/07/2015

Pescatore professionista e vendita del pescato dal proprio furgone

Si chiede se un pescatore professionista, possa svolgere attività di vendita del pescato dal proprio furgone

Quesito del 16/06/2014

Compatibilita' tra esercizio di vicinato e licenza itinerante

Si chiede se una ditta individuale già titolare di esercizio di vicinato, vendita frutta e verdura, può richiedere la licenza itinerante lettera B ex art. 27 L.R. Campania n. 1/2000 per il settore alimentare.

1 febbraio 2017

Dopo le concessioni balneari servono quelle ambulanti

MEMOWEB n. 15 del 24/01/2017

Commercio su aree pubbliche: il parere della Conferenza Unificata

Proposto un doppio regime distinto per i comuni, con concessione, agli enti locali in ritardo, della possibilità di procedere all'approvazione e pubblicazione dei bandi per il rilascio delle concessioni che dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2018

MEMOWEB n. 101 del 26/05/2015

Resta valida l'autorizzazione al commercio su area pubblica ottenuta prima del Dlgs n. 114/1998

L'ente locale avrebbe dovuto provvedere a comunicare agli operatori la conversione dell'autorizzazione dopo l'entrata in vigore della nuova disciplina di legge invitandoli a ritirare il nuovo titolo nei 90 giorni successivi e a depositare l'originale.

Quesito del 22/05/2012

INDIVIDUAZIONE RESPONSABILE SUAP

Un Ente chiede quale sia la corretta modalita' attraverso la quale individuare il responsabile del SUAP