Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Commercio

B - Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande in zone non tutelate

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 186

MEMOWEB n. 47 del 09/03/2017

Revoca della concessione per somministrazione di alimenti e bevande

Consiglio di Stato: l'amministrazione comunale deve applicare la sanzione della revoca della concessione secondo i principi di proporzionalità e ragionevolezza

Quesito del 22/02/2017

Abbandono dell'attivita' e decadenza dell'autorizzazione

In caso di abbandono dell'attivita' di somministrazione alimenti e bevande, si chiede se l'autorizzazione si può considerare automaticamente decaduta o se necessita la comunicazione di avvio del procedimento amministrativo di decadenza da parte dell'Ente.

MEMOWEB n. 69 del 10/04/2017

Requisiti generi alimentari e somministrazione di alimenti e bevande

Il MISE fornisce chiarimenti sulla possibilità di ottenere la qualificazione professionale per l'avvio e l'esercizio di attività commerciali al dettaglio di generi alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande da parte di un soggetto che ha svolto la sua attività lavorativa presso un agriturismo in qualità di associato in partecipazione, nonché di un soggetto in possesso del diploma di qualifica di "operatore di elaborazione dati"

MEMOWEB n. 70 del 11/04/2017

Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande: illegittimo il divieto generalizzato

Consiglio di Stato: è illegittimo l’atto comunale che impedisce l'apertura di nuovi esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, consentendo, quindi, solo la prosecuzione delle attività già autorizzate al momento dell'adozione dello strumento urbanistico

MEMOWEB n. 73 del 14/04/2017

Autorizzazione commerciale e regolarità urbanistico-edilizia dei locali

Consiglio di Stato: l'autorizzazione commerciale non può essere rilasciata per i locali non a norma sotto il profilo urbanistico-edilizio

MEMOWEB n. 88 del 10/05/2017

Validità requisito professionale per titolare di asilo nido privato

In una recente risoluzione, il MISE fornisce indicazioni in merito al possesso del requisito professionale per il commercio al dettaglio di generi alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande da parte di un soggetto titolare di asilo nido privato con preparazione e somministrazione di pasti

MEMOWEB n. 56 del 22/03/2017

Qualificazione professionale per l'avvio di un'attività di commercio al dettaglio nel settore alimentare e requisito professionale Train Manager NTV

Il MISE, in una recente risoluzione, fornisce precisazioni in merito alla valenza della prestazione, come dipendente di NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) con la mansione di Train Manager, ai fini dell'acquisizione della qualificazione professionale per l'avvio di un'attività di commercio al dettaglio relativa al settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande

MEMOWEB n. 54 del 20/03/2017

Acquisizione della qualificazione professionale per l'avvio di attività di commercio alimentare

Il Mise, in una recente risoluzione, si è espresso in merito ai requisiti per l'acquisizione della qualificazione professionale per l'avvio di un’attività di commercio al dettaglio di generi alimentari e di somministrazione di alimenti e bevande

Quesito del 22/05/2012

INDIVIDUAZIONE RESPONSABILE SUAP

Un Ente chiede quale sia la corretta modalita' attraverso la quale individuare il responsabile del SUAP

Quesito del 02/10/2013

SUAP delega firma digitale cittadino ad un professionista

Nella presentazione delle pratiche SUAP, si chiede se sia corretto che i cittadini che non sono in possesso di una firma digitale, deleghino ad un professionista nel presentare la pratica.