Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Commercio

B - Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande in zone non tutelate

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 186

MEMOWEB n. 105 del 31/05/2019

Liberalizzazione e concessione di suolo pubblico: non applicabilità della SCIA

Tar Puglia: la normativa in materia di commercio su aree pubbliche subordina l'esercizio del commercio (ovvero la vendita di merci al dettaglio e/o la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande) su aree pubbliche non solo al rilascio di un'autorizzazione ma anche alla concessione d'uso del bene

Quesito del 21/05/2019

Attività di somministrazione e di intrattenimento

In data 1/6/2004 è pervenuta la richiesta di rilascio licenza ex art. 86 (piscina), 68/69 (pubblico spettacolo/pubblico trattenimento) e 80 (agibilità per attività di pubblico spettacolo – impianti sportivi) del T.U.L.P.S., approvato con R.D. 773/1931, con annesso bar all’interno della struttura. In data 26/6/2004 la Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ha espresso parere favorevole all'agibilità del complesso, con la prescrizione che non vengano alterate le condizioni di sicurezza di cui: a) al Titolo XVIII - Gestione della sicurezza – del D.M. 19/8/1996, per i locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo...

MEMOWEB n. 67 del 04/04/2019

Attività di somministrazione di alimenti e bevande: il diploma di ragioneria è sufficiente

Il MISE reca chiarimenti in merito al possesso del requisito professionale per l'avvio di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande

Quesito del 27/03/2019

Subingresso pubblico esercizio e autorizzazione dehors

In caso di subingresso di pubblico esercizio, l'autorizzazione del dehors esterno su suolo pubblico segue il subingresso? oppure serve richiesta nuova autorizzazione del subentrante?

Quesito

Subingresso pubblici esercizi

E' stata presentate comunicazione di subingresso con allegata scrittura privata con firme autentiche stipulata più di 60 giorni prima della comunicazione al Comune. E' possibile ritenere valido il subingresso oppure, ai sensi dell'art. 14 della L.R. 21/2006 è da considerarsi decaduto il titolo originario? Che iter procedimentale occorre applicare?

NOTA OPERATIVA n. 204 del 31/10/2018

Liberalizzazione degli orari delle aperture domenicali e festive degli esercizi commerciali

Anche la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome esprime la sua posizione sui progetti di legge in materia di limitazioni orarie e chiusure domenicali e festive degli esercizi commerciali, che vede l’opinione pubblica e le forze politiche divise tra chi ritiene la misura uno strumento di civiltà e chi la considera una proposta propagandistica o, peggio, un danno alle prospettive occupazionali nel settore del commercio e un vantaggio alle imprese dell’e-commerce