Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 16 del 24/01/2025
Legge Concorrenza: 27 gennaio webinar ANCI
L’obiettivo è fare il punto sugli ultimi, importantissimi, provvedimenti normativi di interesse degli Uffici Attività Produttive dei Comuni, approvati nell’ultimo scorcio del 2024
Quesito del 16/01/2025
Requisito professionale per titolari di strutture ricettive extralberghiere
Si chiede di approfondire in quali casi il titolare di una struttura ricettiva extralberghiera (direttamente o tramite un preposto) sia tenuto a possedere il requisito professionale di cui all’art. 71 del D.lgs. 26 marzo 2010, n. 59 e successive modifiche.
La risoluzione MISE n. 97754 dell'11/06/2013 ha precisato che non è necessario il requisito professionale nel caso di somministrazione di alimenti e bevande agli ospiti alloggiati, in quanto si tratta di attività di somministrazione non al pubblico, come indicato nella lettera b) del comma 6 dell’articolo 3 della legge 25 agosto 1991, n. 287, sostituita dal comma 7 dell’articolo 64 del D.lgs. n. 59 del 2010. Si chiede se esistano risoluzioni, pareri o sentenze più recenti su questo tema.
MEMOWEB n. 9 del 15/01/2025
Attività produttive: nota ANCI sulle ultime novità
Approfondimento sulle norme della Legge 16 dicembre 2024, n. 193 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, sulla modulistica unificata per locazioni brevi e sulle semplificazioni in materia di spettacoli dal vivo (DL Cultura)
MEMOWEB n. 3 del 07/01/2025
Locazione breve e variazione strutture ricettive: nuova modulistica standardizzata
Prosegue l’attività di semplificazione e standardizzazione delle procedure su tutto il territorio nazionale prevista nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza
MEMOWEB n. 204 del 24/10/2024
Affitti brevi: termine acquisizione CIN prorogato al 31 dicembre 2024
L’obbligo di munirsi del CIN da parte delle strutture ricettive è fissato nella data del 1° gennaio 2025, pena l’applicazione delle sanzioni previste dalla citata norma
MEMOWEB n. 202 del 22/10/2024
Banca Dati Strutture Ricettive: aggiornamento FAQ
Le FAQ sono relative alla disciplina delle locazioni per finalità turistiche, delle locazioni brevi, delle attività turistico-ricettive e del codice identificativo nazionale
MEMOWEB n. 194 del 10/10/2024
Decreto Omnibus: pubblicata la conversione in legge
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 113/2024, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico
MEMOWEB n. 169 del 05/09/2024
Affitti brevi - strutture ricettive: entra in vigore la Banca dati nazionale
Pubblicato l'Avviso pubblico che fa scattare i 60 giorni per la richiesta e l'ottenimento del CIN (codice identificativo nazionale) da parte dei titolari di strutture turistico-ricettive e dei locatori di immobili destinati a locazioni brevi o per finalità turistiche (alberghiere o extra-alberghiere), con le relative sanzioni in caso di inottemperanza
MEMOWEB n. 162 del 27/08/2024
Decreto Omnibus: sostegno al turismo nei Comuni ubicati all'interno di comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica
Tra le misure introdotte dal decreto legge n.113/2024 viene previsto un contributo a fondo perduto contrastare la crisi causata dalla scarsità di precipitazioni nevose nei comuni montani degli Appennini
Quesito del 11/07/2024
Albergo ad apertura stagionale,
Un albergo ad apertura stagionale, comunica la sospensione temporanea dell’attività per l’intera stagione adducendo a motivazione “motivi di salute”, per più anni consecutivi.
Tale condotta è sanzionabile?