Memoweb
MEMOWEB n. 61 del 31/03/2014
Case mobili nei campeggi, la modalità di ancoraggio ne determina o meno l'abusività
La Terza sezione penale della Corte di Cassazione ha esaminato il caso di un sequestro preventivo di case mobili allacciate alle reti idriche, elettriche e fogniarie ritenute essere strutture ricettive con caratteristiche di sostanziale stabilità in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
MEMOWEB n. 52 del 18/03/2014
La prevenzione incendi nelle strutture turistico-ricettive all'aria aperta
Le regole tecniche sono state pubblicate con decreto ministero dell'Interno 28 febbraio 2014 sulla Gazzetta Ufficiale del 14 marzo 2014 n. 61.
MEMOWEB n. 37 del 25/02/2014
Rientra tra i poteri comunali la potestà di integrare le prescrizioni urbanistiche nelle zone alberghiere
Il Consiglio di Stato nella sentenza 12 febbraio 2014 n. 672 afferma che rientra tra i poteri ordinari di gestione del territorio attribuiti al Comune, la facoltà di prevedere nelle aree a destinazione alberghiera l'obbligo di pianificazione attuativa estesa all’intero comparto e il divieto di cessione separata delle singole unità immobiliari.