Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 22/10/2013
Affittacamere e somministrazione cibo agli alloggiati - regione Campania
La L. R. Campania n. 17/2001 disciplina gli esercizi di affittacamere prevedendo la possibilità della somministrazione esclusivamente alle persone ospitate, senza alcuna specifica in merito, si chiede se, occorra comunque rispettare la legislazione nazionale.
Quesito del 27/09/2012
MATERIE COMPETENZA SUAP
Un Ente sardo ha istituito il SUAP, la legge regionale n. 3/2008 ha definito che tutte le pratiche inerenti le attivita' economiche di produzione di beni e servizi facciano capo al SUAP. Si chiede conferma che nell'ambito gestionale SUAP siano ricomprese tutte le attivita' economiche oppure no?
Quesito del 22/05/2012
INDIVIDUAZIONE RESPONSABILE SUAP
Un Ente chiede quale sia la corretta modalita' attraverso la quale individuare il responsabile del SUAP
Quesito del 02/10/2013
SUAP delega firma digitale cittadino ad un professionista
Nella presentazione delle pratiche SUAP, si chiede se sia corretto che i cittadini che non sono in possesso di una firma digitale, deleghino ad un professionista nel presentare la pratica.
Quesito del 06/06/2013
Sanzione per mancata comunicazione listino prezzi alberghi Campania
Un Ente Campano chiede in base alla legge regionale 17/2001 quale sanzione applicare al titolare di un albergo che non ha comunicato la tabella dei prezzi per l'anno solare in corso.
Quesito del 12/04/2013
Chiusura per mancanza in capo al titolare del requisito della buona condotta
Essendo venuto a mancare in capo al titolare il requisito della buona condotta di cui all'art. 11 del tulps, si chiede di chi è la competenza per la chiusura dell'attività, se si deve procedere subito o se invece è necessario aspettare che venga chiuso il procedimento penale ed emessa la sentenza.
Quesito del 14/11/2014
Rilascio autorizzazione commerciale a soggetto condannato bancarotta fraudolenta (regione Sicilia)
Si chiede se può essere autorizzata un'attività commerciale a soggetto condannato per vari reati (emissione di assegni a vuoto, bancarotta fraudolenta ecc)
MEMOWEB n. 239 del 28/12/2016
Applicabilità Codice Antimafia e controlli dei comuni: nuove indicazioni del Mise
Nella risoluzione si forniscono chiarimenti in merito a quanto disposto dall'art. 83 del d.lgs. 159/2011 e in particolare con riferimento al comma 3 del citatato articolo sulla documentazione antimafia e i controlli a campione da parte degli enti locali .
MEMOWEB n. 219 del 28/11/2016
Trasferimento esercizio commerciale preesistente: non si applica la norma sulle distanze minime
Consiglio di Stato: le norme sulle distanze tra gli esercizi commerciali vanno rispettate nel caso di apertura di nuovi esercizi capaci di alterare alcuni rapporti, ma non se si tratta di semplice trasferimento di esercizio preesistente
MEMOWEB n. 214 del 22/11/2016
Suolo pubblico: l'occupazione richiede sempre la licenza del comune
Tar Lazio: l'utilizzo dell'area pubblica adiacente al proprio esercizio commerciale senza licenza, configura l'occupazione abusiva di suolo pubblico, anche se si tratta di una strada chiusa senza alcuna funzionalità particolare rispetto al sistema viario cittadino