Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 06/10/2016
Mancata presentazione del certificato di agibilità e sospensione dell'attività
Si chiede se la mancata presentazione del certificato di agibilità relativamente ad una scia commerciale, costituisce motivo ostativo per il quale bisogna sospendere l'attività.
Quesito del 17/02/2015
Cessazione attività presentata tramite SUAP telematico
Riguardo alla segnalazione di cessazione di attività tramite il SUAP telematico, si chiede quale sia l'istruttoria da seguire
Quesito del 13/11/2015
SCIA attività alberghiera senza parere igienico sanitario: il titolo è da considerare irregolare o incompleto
In sede di controllo di SCIA relativa all'avvio di un'attività ricettiva alberghiera, è emerso che l'Impresa non dispone del parere igienico sanitario, si chiede se per tale motivo il titolo sia da considerare irregolare o incompleto
Quesito del 13/11/2015
Rimozione insegna esercizio chiuso
Un esercizio pubblico chiuso da diversi anni non ha rimosso l'insegna: si chiede se l'Ente possa intimare la rimozione della stessa.
Quesito del 04/03/2014
Frazionamento "sulla carta" magazzino/deposito attività artigianale
Un edificio destinato a deposito/magazzino dovrebbe esser diviso in due, si chiede se al momento della presentazione della scia per l'inizio dell'attività al suap sia possibile concedere l'autorizzazione nell'ipotesi l'edificio sia diviso solo virtualmente
MEMOWEB n. 112 del 14/06/2017
Attività ricettive: comunicazioni generalità degli alloggianti entro 24 ore obbligatoria
Cassazione: la previsione dell'art. 109 TULPS è sanzionata penalmente e si applica indistintamente non solo ai proprietari o gestori di alberghi, ma anche a chi gestisce tutte le altre strutture ricettive, senza distinzioni di sorta
Quesito del 21/08/2012
ESERCIZIO ATTIVITA' E REQUISITI MORALI
Un Ente marchigiano chiede se ai sensi del Testo Unico sul Commercio della Regione Marche, L.R. n. 27/2009 al titolare di una ditta con attivita' di commercio elettronico per la vendita tramite internet di autoveicoli sottoposto a misura di prevenzione possa considerare validi requisiti morali richiesti.
Quesito del 22/03/2012
ORARI APERTURA ESERCIZI PUBBLICI
Ai sensi del D.L. n. 201/2011 convertito in legge n. 214/2011 quali sono le novita' intervenute in materia limitazioni di orari e giorni di apertura per le attivita' commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande?
MEMOWEB n. 223 del 19/11/2015
Il passaggio da BeB a locanda paga il contributo di costruzione negli interventi edilizi
Le regole sui cambi di destinazione d'uso urbanistica,ente rilevanti prevedono che il passaggio da una categoria funzionale all'altra, anche senza opere, sia soggetta al pagamento della quota deliberata dal Consiglio in materia.
Quesito del 06/05/2016
Strutture ricettive e requisiti professionali vendita alimenti Campania
La prima colazione offerta dai bed and breakfast è considerato pasto, un ente campano chiede se le strutture ricettive debbano quindi possedere anche i requisiti professionali per la somministrazione di alimenti e bevande.