Note operative
NOTA OPERATIVA n. 246 del 22/12/2023
Tettoie aderenti all'edificio: serve il permesso di costruire
Tar Lazio: per realizzare delle tettoie in aderenza all'edificio serve il permesso di costruire in quanto non si possono considerare pertinenziali e rientrare nell'alveo dell'edilizia libera
NOTA OPERATIVA n. 245 del 21/12/2023
Da garage a cucina: il cambio d'uso richiede il permesso di costruire
Tar Campania: l'accorpamento con cambio di destinazione d'uso di due distinti locali (garage e deposito) all'unità abitativa principale non può essere assentito con CILA o SCIA
NOTA OPERATIVA n. 238 del 12/12/2023
Veranda sul balcone al posto del pergolato: serve il permesso di costruire
Consiglio di Stato: la realizzazione di una veranda in luogo di un pergolato non è qualificabile come intervento di manutenzione straordinaria ma come nuova costruzione, avendo comportato la realizzazione di nuovi volumi
NOTA OPERATIVA n. 237 del 11/12/2023
Sottotetto sul lastrico solare: è nuova costruzione, serve il permesso di costruire
Consiglio di Stato: la creazione di un sottotetto sul lastrico solare dell'edificio costituisce una trasformazione edilizia che necessita del permesso di costruire per essere assentita
NOTA OPERATIVA n. 235 del 06/12/2023
La copertura del campo da padel richiede il permesso di costruire
Tar Puglia: la copertura dei campi da padel non rientra nel campo applicativo dell'art. 6, comma 1, lett. e bis del Testo Unico Edilizia, cioè nell'attività edilizia libera (opere stagionali e precarie), ma necessita di permesso di costruire per essere assentita
NOTA OPERATIVA n. 233 del 04/12/2023
Tettoie: tra permesso di costruire ed edilizia libera
CGA Sicilia: il titolo abilitativo serve se, per caratteristiche costruttive, siano idonee ad alterare la sagoma dell'edificio, mentre non serve ove loro conformazione e le ridotte dimensioni ne rendano evidente e riconoscibile la finalità di mero arredo e di riparo e protezione dell'immobile cui accedono
NOTA OPERATIVA n. 232 del 01/12/2023
Terzo Condono edilizio: l'ampliamento in zona vincolata non è sanabile
Tar Campania: niente condonabilità, in base all'art.32 comma 27 lettera d) della legge 326/2003 (DL 269/2003), se c'è anche un piccolo aumento di volume in zona vincolata
NOTA OPERATIVA n. 227 del 24/11/2023
Tettoie e pergotende: in zona vincolata senza autorizzazione paesaggistica si demolisce
Consiglio di Stato: neppure le opere precarie e pertinenziali, come ad esempio una piccola pergotenda, sfuggono alla demolizione in zona tutelata senza l'ok della Soprintendenza, cioè senza aver ottenuto l'autorizzazione paesaggistica
NOTA OPERATIVA n. 225 del 22/11/2023
Cambi di destinazione d'uso tra aree non omogenee: serve il permesso di costruire
Tar Lazio: il cambio di destinazione d'uso da abitazione ad ufficio, anche se eseguito senza opere, soggiace ormai al permesso di costruire, e ciò al pari della ristrutturazione edilizia c.d. "pesante".
NOTA OPERATIVA n. 222 del 17/11/2023
Chiusura di veranda sul terrazzo: serve il permesso di costruire
Tar Campania: chiudere una veranda su un terrazzino configura ristrutturazione edilizia e non è sufficiente la SCIA