5.2 Attività di spettacolo o trattenimento all’aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza pari o inferiore a 200 persone
Memoweb
MEMOWEB n. 189 del 01/10/2020
Prevenzione incendi e spettacoli dal vivo: le novità del DL Semplificazioni
Il Ministero dell’Interno informa sulle norme attinenti la prevenzione incendi presenti nel DL 76/2020, convertito con modifiche dalla legge 120/2020
MEMOWEB n. 137 del 16/07/2019
Sicurezza nelle discoteche: nuovo protocollo Ministero dell'Interno - Associazioni Locali Divertimento
Obiettivi dell'accordo: divertimento sano, discoteche più sicure e massima attenzione a prevenire l'abuso di alcol per i giovani
MEMOWEB n. 233 del 18/12/2017
Riforma del Pubblico Spettacolo: pubblicata la legge
Nelle disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia, presenti alcune indicazioni su SCIA, telematica e semplificazioni. Sarà redatto un unico testo normativo, il Codice dello Spettacolo
MEMOWEB n. 129 del 07/07/2017
L'autorizzazione ex art.69 TULPS non abilita l'esecuzione di opere edilizie
Tar Toscana: l'autorizzazione rilasciata dal comune per l’esercizio di pubblici spettacoli non può estendersi (nemmeno sotto il profilo della sicurezza) ad oggetti ulteriori e diversi per natura e consistenza
MEMOWEB n. 114 del 16/06/2017
Ristorante con festa da ballo: serve la licenza di Pubblico Spettacolo
Tar Marche: l'esercente che pubblicizza una festa da ballo nel locale spostando i tavoli e assoldando due operatori per la gestione dell'evento musicale, senza chiedere alcune autorizzazione, rischia di essere sanzionato per mancanza della licenza di pubblico spettacolo
MEMOWEB n. 81 del 28/04/2017
Pubblici spettacoli e intrattenimenti: chiarimenti sull'entrata in vigore del decreto SCIA 2
In un recente parere diffuso dal MISE, il Ministero dell'Interno fornisce risposte in materia di riordino del sistema di autorizzazioni amministrative per i pubblici spettacoli e gli intrattenimenti stante l'entrata in vigore del d.lgs. 222/2016
MEMOWEB n. 59 del 27/03/2017
Attività di somministrazione alimenti e bevande, pubblico spettacolo e autorizzazione di pubblica sicurezza
Tar Toscana: il titolo autorizzatorio di cui all'art.68 del TULPS è necessario solo se l'attività di intrattenimento riveste il carattere dell'imprenditorialità
MEMOWEB n. 239 del 28/12/2016
Applicabilità Codice Antimafia e controlli dei comuni: nuove indicazioni del Mise
Nella risoluzione si forniscono chiarimenti in merito a quanto disposto dall'art. 83 del d.lgs. 159/2011 e in particolare con riferimento al comma 3 del citatato articolo sulla documentazione antimafia e i controlli a campione da parte degli enti locali .
MEMOWEB n. 239 del 14/12/2015
Aggiornato l'elenco dei provvedimenti di idoneità di apparecchi per attività di spettacolo e intrattenimento
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento sui provvedimenti di idoneità rispetto ai dati in suo possesso al 30 novembre 2015.
MEMOWEB n. 203 del 22/10/2015
Spettacolo viaggiante - Modificato l’elenco ministeriale - novità per Musei, Playground e Mixtreme
Con decreto 29 aprile 2015 è stato modificato l’elenco delle attrazioni previsto dall’art. 4 della l. 337\1968.