Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Manifesto per rendere nota la modifica della toponomastica stradale e/o della numerazione civica

Guide operative

2 risultati di 2

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

Modifica della toponomastica e ripercussioni anagrafiche

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

ANNCSU, toponomastica, numerazione civica e anagrafe

Ogni edificio per stare in piedi necessita di almeno tre pilastri.
L’iscrizione anagrafica non fa eccezione: il primo pilastro è la dimora abituale o residenza, il secondo è la toponomastica e il terzo è la numerazione civica.
ANPR si basa dunque sull’accertamento e registrazione della residenza, ma anche su quello che si chiama piano ecografico, cioè una raffigurazione ordinata del territorio e delle abitazioni.