Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 137 del 16/07/2018
Spiagge sicure: domande dei comuni entro il 18 luglio 2018. Il modello di istanza
Gli stanziamenti sono destinati a quei comuni costieri a vocazione turistica, non capoluogo di provincia, con una popolazione non superiore a 50 mila abitanti e che abbiamo un indicatore di affollamento nelle strutture ricettive non inferiore a 500 mila presenze annue, secondo i dati Istat
MEMOWEB n. 133 del 10/07/2018
Prevenzione e contrasto dell'abusivismo commerciale e della contraffazione: indicazioni ministeriali
Diramata la circolare sulla sicurezza nelle spiagge: il Ministero sollecita la stipula di protocolli d'intesa per migliorare l'azione di prevenzione e controllo.
NOTA OPERATIVA n. 124 del 27/06/2018
Sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche, eventi e spettacoli
La scheda informativa aggiornata
Quesito del 30/03/2018
Gestione autorizzazione gara sportiva non competitiva su strada
Un ufficio di polizia municipale chiede come gestire l'autorizzazione per gara sportiva non competitiva da svolgere nel centro abitato.
Quesito del 18/04/2018
Parere della Commissione comunale di vigilanza per svolgimento manifestazione di pubblico spettacolo ed intrattenimento in area privata
In caso di richiesta per lo svolgimento di manifestazione di pubblico spettacolo ed intrattenimento in area privata, si chiede se è corretto da parte nostra richiedere il parere della Commissione comunale di vigilanza.
MEMOWEB n. 83 del 30/04/2018
Competizioni motoristiche su strada: chiarimenti su commissioni di vigilanza e collaudo
Ministero dell'Interno: il collaudo del percorso di gara e delle attrezzature ex art.9 comma 4 C.d.S. dipende dalla possibilità dei veicoli di superare determinate velocità. Se il percorso interessa più province serviranno i pareri di tutte le commissioni
NOTA OPERATIVA n. 61 del 27/03/2018
Potere di Ordinanza sindacale ex art. 50, c.7-bis, D.Lgs. n. 267/2000
Il potere sindacale di emanare Ordinanze finalizzate ad assicurare, in via ordinaria, il soddisfacimento delle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo della popolazione residente nonché dell'ambiente e del patrimonio culturale in determinate zone urbane caratterizzate da un afflusso particolarmente rilevante di persone anche in relazione allo svolgimento di specifici eventi.