Tutti i prodotti della sezione
2023
L’avanzo di amministrazione e il suo utilizzo prima dell’approvazione del rendiconto
Se il bilancio di previsione impiega quote vincolate del risultato di amministrazione presunto ai sensi del comma 3, entro il 31 gennaio la Giunta verifica l'importo delle quote vincolate del risultato di amministrazione presunto sulla base di un preconsuntivo
MEMOWEB n. 207 del 28/10/2022
Norme di interesse dei comuni dall’ottobre 2021 ad oggi: dossier riepilogativo ANCI
I contenuti del dossier sono catalogati per materie d’interesse e in ordine temporale di approvazione delle disposizioni più importanti: tra le aree di interesse anche finanza locale, personale, istruzione, appalti
Quesito del 12/10/2022
Caro energia luce e gas e bilancio di previsione 2023/2025
Per far fronte al caro energia luce e gas, si chiede se è possibile, in fase di redazione ed approvazione del bilancio di previsione 2023/2025, utilizzare una quota di avanzo libero del rendiconto approvato del 2021, vincolarlo per tali spese , inserirlo nell'avanzo presunto vincolato del 2022 ( prospetto A/2) ed applicarlo subito al bilancio di previsione 2023/2025 da approvare entro il 31/12/2022 ?
2018
Bilancio di previsione 2022/2024
Termine ultimo per l'approvazione del bilancio di previsione e per la redazione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
2019
Bilancio di previsione 2022/2024
Termine ultimo per l'approvazione del bilancio di previsione e per la redazione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
2020
Bilancio di previsione 2022/2024
Termine ultimo per l'approvazione del bilancio di previsione e per la redazione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
2021
Bilancio di previsione 2022/2024
Termine ultimo per l'approvazione del bilancio di previsione e per la redazione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
2022
Bilancio di previsione 2022/2024
Termine ultimo per l'approvazione del bilancio di previsione e per la redazione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
MEMOWEB n. 145 del 28/07/2022
Salvaguardia equilibri e assestamento: scadenza 31 luglio 2022
Entro il 31 luglio gli enti locali sono tenuti alla verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio di cui all’art. 193 del TUEL, nonché all’assestamento generale del bilancio di cui all’art. 175, comma 8 del TUEL
MEMOWEB n. 136 del 15/07/2022
Conversione DL Aiuti: riduzioni delle tariffe Tari e Tari corrispettiva
L’art.40 comma 5-ter disciplina la possibilità, per i comuni, di operare riduzioni delle tariffe della Tari e della Tari corrispettiva per l’esercizio 2022