Tutti i prodotti della sezione
Decreto Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000
Art. 75 - Decadenza dai benefici
MEMOWEB n. 239 del 28/12/2016
Applicabilità Codice Antimafia e controlli dei comuni: nuove indicazioni del Mise
Nella risoluzione si forniscono chiarimenti in merito a quanto disposto dall'art. 83 del d.lgs. 159/2011 e in particolare con riferimento al comma 3 del citatato articolo sulla documentazione antimafia e i controlli a campione da parte degli enti locali .
MEMOWEB n. 219 del 28/11/2016
Trasferimento esercizio commerciale preesistente: non si applica la norma sulle distanze minime
Consiglio di Stato: le norme sulle distanze tra gli esercizi commerciali vanno rispettate nel caso di apertura di nuovi esercizi capaci di alterare alcuni rapporti, ma non se si tratta di semplice trasferimento di esercizio preesistente
MEMOWEB n. 84 del 06/05/2014
I cartelli indicatori di industrie e negozi costituiscono insegne e scontano Cosap e imposta di pubblicità
La corte di Cassazione precisa che non è necessario ci sia un'attività reclamistica perché si possa individuare una funzione pubblicitaria del cartello posto su strada. Funzione tassabile ai sensi dell’articolo 5 del Dlgs 507/1993.
NOTA OPERATIVA n. 141 del 19/07/2016
Decreto SCIA – Analisi del provvedimento.
Nella Gazzetta del 13 luglio 2016 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 126 del 30 giugno 2016, n. 126, recante la disciplina generale applicabile ai procedimenti relativi alle attività private non soggette ad autorizzazione espressa e soggette a segnalazione certificata di inizio di attività, ivi incluse le modalità di presentazione delle segnalazioni o istanze alle pubbliche amministrazioni.
Il Decreto entra in vigore dal 28 luglio 2016.
Quesito del 17/02/2015
Cessazione attività presentata tramite SUAP telematico
Riguardo alla segnalazione di cessazione di attività tramite il SUAP telematico, si chiede quale sia l'istruttoria da seguire
Quesito del 13/11/2015
Rimozione insegna esercizio chiuso
Un esercizio pubblico chiuso da diversi anni non ha rimosso l'insegna: si chiede se l'Ente possa intimare la rimozione della stessa.
Quesito del 14/11/2014
Rilascio autorizzazione commerciale a soggetto condannato bancarotta fraudolenta (regione Sicilia)
Si chiede se può essere autorizzata un'attività commerciale a soggetto condannato per vari reati (emissione di assegni a vuoto, bancarotta fraudolenta ecc)