14.2 Installazione di impianti provvisori elettrici in occasioni straordinarie illuminazioni pubbliche, quali festività civili, religiose
Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 30/09/2013
Presentazione SCIA per l'avvio di attività da parte di società gravata da sequestro giudiziario delle proprie quote
Una società (s.r.l.) gravata da provvedimento giudiziario di sequestro delle proprie quote, ha presentato ad un Ente la scia per l'avvio di attività di vendita al dettaglio di gas in bombole, si chiede quali provvedimenti deve adottare l'ente
Quesito del 12/04/2013
Chiusura per mancanza in capo al titolare del requisito della buona condotta
Essendo venuto a mancare in capo al titolare il requisito della buona condotta di cui all'art. 11 del tulps, si chiede di chi è la competenza per la chiusura dell'attività, se si deve procedere subito o se invece è necessario aspettare che venga chiuso il procedimento penale ed emessa la sentenza.
Quesito del 06/10/2016
Mancata presentazione del certificato di agibilità e sospensione dell'attività
Si chiede se la mancata presentazione del certificato di agibilità relativamente ad una scia commerciale, costituisce motivo ostativo per il quale bisogna sospendere l'attività.
MEMOWEB n. 219 del 28/11/2016
Trasferimento esercizio commerciale preesistente: non si applica la norma sulle distanze minime
Consiglio di Stato: le norme sulle distanze tra gli esercizi commerciali vanno rispettate nel caso di apertura di nuovi esercizi capaci di alterare alcuni rapporti, ma non se si tratta di semplice trasferimento di esercizio preesistente
MEMOWEB n. 239 del 28/12/2016
Applicabilità Codice Antimafia e controlli dei comuni: nuove indicazioni del Mise
Nella risoluzione si forniscono chiarimenti in merito a quanto disposto dall'art. 83 del d.lgs. 159/2011 e in particolare con riferimento al comma 3 del citatato articolo sulla documentazione antimafia e i controlli a campione da parte degli enti locali .