Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Carta di identità elettronica

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 436

MEMOWEB n. 118 del 19/06/2024

CIE: dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA)

Modalità e tutorial per scoprire come firmare digitalmente un file con la CIE

Quesito del 05/06/2024

Rilascio CIE cittadino AIRE

Un nostro cittadino AIRE, residente in Francia, ha fatto richiesta di rilascio CIE presso il Comune dello scrivente, pertanto si chiede se la carta d'identità in oggetto potesse essere emessa solo dal Consolato.

MEMOWEB n. 93 del 15/05/2024

Carta di identità elettronica: numero di accessi e app CIE ID

A seconda del servizio richiesto, i cittadini possono autenticarsi tramite tre livelli di sicurezza

Ministero dell'Interno

Circolare 36/2024 del 30 aprile (e relativi allegati)

Indicazione delle generalità paterna e materna: istruzioni operative

MEMOWEB n. 85 del 03/05/2024

Indicazione delle generalità paterna e materna: istruzioni operative

Il Ministero dell'Interno fornisce chiarimenti su alcune imprecisioni riportate nelle schede anagrafiche contenute in ANPR

Quesito del 18/04/2024

Richiesta rilascio nulla osta CIE

È stato richiesto a questo ufficio il rilascio di una C.I.E. valida per l'espatrio da una persona non residente in questo Comune ma domiciliata in una Comunità del nostro territorio.
È stato ricevuto dal Comune di Roma la seguente risposta:
“Oggetto :cause ostative.
In riferimento all’oggetto si comunica che per il SIG. XY non è possibile il rilascio di nessun documento in quanto il soggetto è a certificabilità parziale (solo residenza e stato di famiglia).
Il soggetto ha una pratica di cambio residenza o abitazione in corso (stato “avviata”) anno 2024 numero pratica 3333.
Quale procedura eseguire nel caso specifico?

Quesito del 15/04/2024

Residenza ANPR

Le richieste che pervengono dal portale ANPR devono avere in allegato i documenti di identità? (Le istruzioni dicono che gli allegati non sono necessari nel paragrafo relativo agli allegati)

Quesito del 12/04/2024

CIE

Nel 2016 la questura di Roma trasmetteva al Comune di Belmonte in Sabina una nota con la quale comunicava che nei confronti di Tizio erano sopravvenute condizioni ostative all'espatrio. Tale nota a suo tempo probabilmente non è stata recepita dal Comune in modo adeguato pertanto nel 2022 è stata emessa una CIE nei confronti di Tizio valida per l'espatrio. Ad oggi la Questura di Roma ci comunica che permangono le condizioni ostative e di provvedere alla rettifica della CIE emessa. In questo caso qual è il procedimento da adottare considerato che il Comune non è più in grado di emettere la Carta d' Identità cartacea?

MEMOWEB n. 59 del 22/03/2024

Carta d’Identità Elettronica e app CieID: come si accede ai servizi della PA

A seconda del servizio richiesto, è possibile autenticarsi tramite tre livelli di sicurezza

Quesito del 23/02/2024

Rilascio C.I.E. persona impossibilitata alla firma e alle impronte digitali

Quale certificazione prevede la normativa per il rilascio di una C.I.E. ad una persona di 91 anni impossibilitata alla firma e a recarsi presso gli uffici comunali per rilevare le impronte digitali?