Tutti i prodotti della sezione
2020
2020
NOTA OPERATIVA n. 167 del 10/09/2019
Diritti di rogito: presenza di dirigenti in convenzione e riparto degli oneri riflessi
Ai fini della erogazione dei diritti di rogito al segretario comunale l'ente locale è considerato privo di dipendenti con qualifica dirigenziale anche in presenza di dirigenti in convenzione. Rimessa, invece, alla Corte dei Conti la questione sul riparto degli oneri accessori connessi all'erogazione dei diritti di rogito.
MEMOWEB n. 166 del 09/09/2019
Diritti di rogito: salario in godimento e computo del quinto
Corte dei Conti Liguria: il salario in godimento va rapportato allo stipendio effettivamente percepito e ai fini del computo della quinta parte di esso si cumulano gil emolumenti percepiti negli enti locali ove il segretario presta servizio, da titolare, come reggente o a scavalco
MEMOWEB n. 86 del 28/04/2016
I limiti della liquidazione dei diritti di rogito per i segretari comunali
Secondo alcuni una sentenza della Corte Costituzionale, incidentalmente, avrebbe modificato l’orientamento della Corte dei Conti, sulla questione dei diritti di rogito ai segretari comunali. Il punto.
MEMOWEB n. 129 del 01/07/2015
Diritti di rogito al segretario di fascia C in Comuni senza dirigenza
Per la Corte dei conti - sezione di controllo dell'Emilia Romagna - l'unica deroga consentita alla volontà del Legislatore di destinare integralmente le entrate comunali al bilancio dell'ente è quella che permette di tutelare i segretari senza qualifica dirigenziale e che non possono avere equiparata la propria retribuzione economica a quella dei dirigenti.
MEMOWEB n. 51 del 13/03/2015
Diritti di rogito - la Corte dei Conti Lombardia demanda alla sezione autonomie la corretta interpretazione
Si era già espessa la sezione regionale Lazio della Corte dei Conti con delibera n. 21/2015/PAR del 5 febbraio 2015 sul riconoscimento e sul corretto calcolo del diritto di rogito spettante al segretario comunale. Ora la Corte dei conti della Lombardia demanda alla sezione Autonomie la questione circa i contrasti sulla quota dei diritti di rogito da corrispondere ai segretari entro il tetto fissato dal legislatore.
MEMOWEB n. 35 del 20/02/2015
La corretta interpretazione della Corte dei Conti sui diritti di rogito
La sezione regionale Lazio della Corte dei Conti si è espressa sul riconoscimento e sul corretto calcolo del diritto di rogito spettante al segretario comunale.