Tutti i prodotti della sezione
16 novembre 2018
![](
https://www.progettoomnia.it/img/testate/rass_enti_locali.png
)
Nuova battaglia fra Corte dei conti e giudici del lavoro: ai segretari diritti di rogito al lordo
MEMOWEB n. 174 del 19/09/2018
Rilascio certificati anagrafici e istanze via mail da parte dei comuni
In un interessante quesito, si forniscono delucidazioni sull'obbligo di riscossione dei diritti di segreteria e sulla firma digitale in riferimento al rilascio di certificati e di istanze via mail da parte dei comuni
Quesito del 09/08/2018
Bollo e/o diritti di segreteria su certificati richiesti da perito nominato dal tribunale
Si chiede se i certificati richiesti dal perito nominato dal tribunale siano esenti da bollo e/o diritti di segreteria.
Quesito del 09/08/2018
Applicazione iva su fattura contenente il rimborso diritti segreteria sostenuti da un professionista
Un tecnico ha effettuato una pratica per il Comune anticipando, i diritti di segreteria, si chiede se su tale spesa la fattura sia esente dall'iva.
Quesito del 09/08/2018
Limite erogazione diritti rogito al segretario comunale reggente
Nel caso di segretario comunale in reggenza, si chiede quali limiti applicare all'erogazione degli stessi, in particolare se occorra rapportarli al periodo in cui lo stesso è presente in Comune.
Quesito del 27/07/2018
Pagamento emolumenti al segretario comunale
Considerato l'obbligo di pagamento delle retribuzioni esclusivamente attraverso una banca o un ufficio postale in ossequio alle disposizioni in materia di tracciabilità, si chiede se anche i diritti di segreteria ed i rimborsi kilometrici erogati al segretario siano soggetti a tale obbligo.
Quesito del 23/04/2018
Possibilità di differenziare costi fissi C. identità e relativi diritti di segreteria tra residenti e non residenti
Riguardo ai diritti e agli oneri per il rilascio della carta d'identità, si chiede se un Ente possa prevedere con deliberazione di giunta la soppressione degli stessi per i soli cittadini residenti.
MEMOWEB n. 57 del 21/03/2018
Rogito del segretario comunale e delitto di falso
Cassazione: il segretario comunale è l'ufficiale rogante del comune, e cioè il funzionario dell'ente locale competente alla stipulazione dei contratti in alternativa al notaio