Memoweb
MEMOWEB n. 223 del 23/11/2022
Consiglio di Stato: accesso civico generalizzato a maglie larghe
Palazzo Spada, in una recente sentenza, afferma che l’accesso civico generalizzato può essere esercitato da chiunque e senza alcun onere di motivazione ed è applicabile anche agli atti delle procedure di gara
MEMOWEB n. 221 del 21/11/2022
Videosorveglianza: i filmati degli incidenti stradali restano disponibili solo per pochi giorni
Tar Brescia: il Comune ha correttamente conservato i filmati della videosorveglianza per 4 giorni, in asserita applicazione della normativa eurounitaria e nazionale in materia di tutela della riservatezza di terzi dalla detenzione prolungata di immagini digitalizzate
MEMOWEB n. 216 del 14/11/2022
Richiesta di accesso dei consiglieri comunali alle posizioni contributive IMU e TARI: chiarimenti
Ministero dell’Interno: ciò di cui viene a conoscenza il consigliere dovrà essere utilizzato solo per finalità pertinenti al mandato, rispettando il dovere del segreto secondo quanto previsto dalla legge e nel rispetto dei principi sulla privacy
MEMOWEB n. 180 del 21/09/2022
L'accesso civico non si applica alle società a partecipazione pubblica quotate
Consiglio di Stato: la disciplina in tema di accesso civico ex D. Lgs. n. 33/2013 è inapplicabile alle società a partecipazione pubblica quotate
MEMOWEB n. 173 del 12/09/2022
Riscossione coattiva della TARI non versata: no all'accesso civico
I dati non sono rilevabili in quanto sono in grado di rivelare informazioni sulla regolarità/capacità contributiva dei soggetti controinteressati
MEMOWEB n. 63 del 31/03/2022
Richiesta di accesso per l'assegnazione di un nuovo numero civico e rispetto della privacy
Garante Privacy: è corretto l'operato del comune che ha negato l'accesso civico per la copia della pratica presentata all'amministrazione relativa alla richiesta da parte di un cittadino per l'assegnazione di un nuovo numero civico, se essa contiene dati e informazioni personali di diversa natura e specie
MEMOWEB n. 61 del 29/03/2022
Licenze edilizie e Superbonus: il comune deve fornire gli atti richiesti dal cittadino
Tar Napoli: l'amministrazione comunale è obbligata a fornire atti e documenti al cittadino che li ha richiesti per poter effettuare lavori agevolati dal Superbonus 110%
MEMOWEB n. 54 del 18/03/2022
Accesso civico generalizzato: non può intralciare il buon funzionamento della PA
ANAC: è uno strumento che “va usato con buona fede e senza malizia”, affinché non si crei una sorta di effetto boomerang sulla PA destinataria
MEMOWEB n. 19 del 28/01/2022
Accesso agli atti per pratiche Superbonus: il comune deve sbrigarsi
Tar Lazio: la durata limitata dei bonus fiscali rende urgente l'acquisizione della documentazione richiesta
MEMOWEB n. 250 del 27/12/2021
Varianti urbanistiche: anche le proposte devono essere rese pubbliche
ANAC: l'obbligo per i Comuni di rendere pubblici i piani urbanistici e le varianti non vale solo per gli atti definitivi, ma anche per le proposte di modifica degli strumenti urbanistici vigenti