Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 231 del 01/12/2015
L'Anac cambia rotta: il segretario può essere responsabile Anticorruzione e titolare della gestione del personale
L'Autorità nazionale anticorruzione amplia la platea dei Comuni nei quali è possibile sommare l'incarico di RPC e responsabile dell'Ufficio procedimenti disciplinari. Purché si verifichi con attenzione che il cumulo delle funzioni non configuri un potenziale conflitto d'interessi.
NOTA OPERATIVA del 21/11/2016
Il responsabile comunale della prevenzione della corruzione e della trasparenza
L'articolo 1, comma 7, della legge n. 190/2012 prevede la nomina del responsabile della prevenzione della corruzione nell'ambito delle pubbliche amministrazioni. Secondo quanto indicato dalla Funzione pubblica nella circolare n. 1/2013, negli enti locali questa figura è individuata, di norma, nel segretario, salva diversa e motivata determinazione.
MEMOWEB n. 215 del 20/11/2014
Segretario comunale garantito nella segnalazione degli illeciti
L'Anac assimila il segretario al pubblico dipendente rispetto alle tutele previste dall'articolo 54-bis del Dlgs n. 165/2001.
MEMOWEB n. 238 del 24/12/2014
Anticorruzione rafforzata su controllate e partecipate
Ministero dell'economia e delle Finanze e Autorità Anticorruzione al lavoro per definire le linee guida destinate all'intero comparto delle società partecipate delle pubbliche amministrazioni.
MEMOWEB n. 26 del 06/02/2015
Violazione obblighi di trasparenza - ANAC applicherà le sanzioni
Pubblicata dall' ANAC la Delibera n. 10 del 21 gennaio 2015 ‘Individuazione dell’autorità amministrativa competente all’irrogazione delle sanzioni relative alla violazione di specifici obblighi di trasparenza (art. 47 del d.lgs. 33/2013)’.
MEMOWEB n. 34 del 20/02/2015
Comunicato del Presidente ANAC - Adempimenti anticorruzione
Il Presidente dell'ANAC con il comunicato del 18 febbraio 2015 ad oggetto: "Pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni e degli enti del Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC), del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità (PTTI) e della Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione. Comunicazione ad ANAC della nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione", chiarisce gli adempimenti delle amministrazioni, enti e società in tema di anticorruzione.
MEMOWEB n. 44 del 04/03/2015
Anticorruzione, conflitto d'interessi e responsabile del procedimento
L'orientamento dell'Autorità Nazionale Anticorruzione in un caso di procedimento relativo al rimborso delle spese legali in favore di un ex dipendente.
MEMOWEB n. 69 del 09/04/2015
Responsabile della corruzione diverso dal segretario con atto motivato
La scelta di affidare l'incarico ad un soggetto esterno per un periodo di tempo limitato deve essere essere adeguatamente motivata e supportata da un reale riconoscimento di autonomia e indipendenza.
MEMOWEB n. 126 del 26/06/2015
Anticorruzione, le linee guida per enti controllati e partecipati
Il testo si rivolge anche alle amministrazioni controllanti, partecipanti e vigilanti cui spetta attivarsi per assicurare o promuovere, in relazione al tipo di controllo o partecipazione, l’adozione delle misure di prevenzione e trasparenza.
NOTA OPERATIVA n. 13 del 25/01/2016
Piano nazionale anticorruzione - la delibera di approvazione dell'aggiornamento del Piano
Con la determina 12/2015 l'ANAC ha voluto imprimere una decisa svolta nella direzione del miglioramento della qualità dei Piani anticorruzione delle amministrazioni pubbliche.