Memoweb
MEMOWEB n. 21 del 31/01/2025
Codice della Strada: webinar sulle ultime novità lunedì 3 febbraio
Il webinar ANCI è dedicato a “Il nuovo Codice della Strada. Le novità per le Polizie Locali”
MEMOWEB n. 245 del 30/12/2024
Nuovo Codice della Strada: prime indicazioni operative
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato una circolare esplicativa e operativa sulla legge 177/2024 che ha revisionato il Codice della Strada
MEMOWEB n. 239 del 13/12/2024
Nuovo Codice della Strada in vigore dal 14 dicembre 2024
La legge 177/2024 ha introdotto cambiamenti significativi al d.lgs. 285/1992 per migliorare la sicurezza della circolazione, ridurre i rischi di incidente e incentivare comportamenti responsabili alla guida
MEMOWEB n. 230 del 02/12/2024
Riforma del Codice della Strada: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Le nuove disposizioni in materia di sicurezza stradale e modifiche al Codice della Strada entreranno in vigore dal 14 dicembre 2024
MEMOWEB n. 224 del 22/11/2024
Codice della Strada e sicurezza stradale: approvato il disegno di legge
Il Senato ha approvato in via definitiva il DDL recante interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada
MEMOWEB n. 79 del 26/04/2021
Rilascio di nuova patente di guida revocata per condanne penali
Consiglio di Stato: è illegittimo il diniego di nulla osta al rilascio della nuova patente di guida in ragione della sussistenza, a carico del richiedente, di sentenze per i reati di cui all’art. 74 DPR 309/1990 senza che siano intervenuti provvedimenti riabilitativi, atteso che il mero decorso del tempo comporta la rilasciabilità del titolo
MEMOWEB n. 38 del 27/02/2020
Omicidio stradale: il concorso di colpa del ciclista offeso è determinante per commisurare la pena
Cassazione: l'obbligo di condurre a mano la bicicletta è imposto dall'art. 377, comma 2, del regolamento del codice della strada nel caso di attraversamento di carreggiate a traffico particolarmente intenso e, in generale, dove le circostanze lo richiedano
MEMOWEB n. 100 del 24/05/2019
Revoca patente per alcol e droga: il corretto conteggio dei 3 anni per riconseguirla
Cassazione: i tre anni non partono dalla data in qui la vecchia patente è stata ritirata ma dal passaggio in giudicato della sentenza di revoca
MEMOWEB n. 70 del 09/04/2019
Riconseguimento di patente di guida a seguito della revoca di altra già posseduta
Il MIT chiarisce le differenze tra un provvedimento di revoca della patente emesso ai sensi dell'articolo 130 C.d.S., ovvero ai sensi dell'articolo 219 C.d.S., nel caso in cui il destinatario di tale provvedimento intenda riacquisire un titolo abilitativo alla guida
MEMOWEB n. 63 del 29/03/2019
Guida in stato di ebbrezza: se c'è tenuità del fatto niente confisca del veicolo
Cassazione: nel caso in cui l'imputato venga ritenuto non punibile per la particolare tenuità del fatto, secondo il principio di legalità la confisca del mezzo non è ammessa