Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 326

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

NOTA OPERATIVA n. 5 del 08/01/2019

Carta d’identità elettronica "alle Poste"? Le novità della legge di bilancio 2019

La Carta d'Identità potrebbe essere rilasciata da soggetti terzi, secondo un comma della recente Legge di Bilancio

NOTA OPERATIVA n. 231 del 10/12/2018

"Elezioni pulite": le modifiche al procedimento elettorale dal DDL approvato dalla Camera

Analisi dettagliata della proposta di legge n. 543 approvata alla Camera lo scorso 11 ottobre 2018

NOTA OPERATIVA n. 225 del 30/11/2018

La gestione in fase certificativa della paternità e maternità, dell'adozione e del parto anonimo

Approfondimento sulla questione dei "limiti" alla certificazione per quanto riguarda la gestione dei rapporti di filiazione

NOTA OPERATIVA n. 213 del 14/11/2018

Il potere di rappresentanza per la formazione e la presentazione di istanze

Approfondimento dedicato al potere di rappresentanza per la formazione e la presentazione di istanze a norma dell'art. 38 comma 3 bis del DPR n. 445/2000

NOTA OPERATIVA n. 209 del 08/11/2018

Anagrafe e privacy: il rilascio di elenchi anagrafici comprensivi di paternità e maternità di minori

Ogni pubblica amministrazione può richiedere ad ogni anagrafe un elenco di iscritti, con dati aggregati, ma solo per esigenze di “pubblica utilità”, facendone “motivata richiesta”: indicazioni operative per l'ufficiale d’anagrafeche deve valutare di volta in volta quali siano i motivi di pubblica utilità che ammettano il rilascio

NOTA OPERATIVA n. 204 del 31/10/2018

Le annotazioni sui registri di matrimonio dei fondi patrimoniali

Approfondimento su un adempimento richiamato ciclicamente dal Ministero dell’Interno

NOTA OPERATIVA n. 202 del 29/10/2018

Gli accertamenti per la verifica della dimora abituale

L'approfondimento esamina i tratti principali dal punto di vista giuridico e operativo

NOTA OPERATIVA n. 198 del 23/10/2018

Incandidabilità a seguito di dissesto finanziario o scioglimento per infiltrazioni mafiose

Analisi della normativa attualmente in vigore: incandidabilità funzionale e sanzionatoria, per mafia e per chi ha provocato dissesti

NOTA OPERATIVA n. 196 del 19/10/2018

Censimento e privacy

Nota di approfondimento

NOTA OPERATIVA n. 191 del 12/10/2018

Accesso e certificazione nello stato civile dopo la riforma del codice della privacy

Prima analisi degli impatti sullo stato civile del d.lgs. 101/2018, che riscrive quasi totalmente il Codice della Privacy