Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 153 del 04/08/2016
Informazioni operative per il subentro di ANPR alle anagrafi comunali: compilazione scheda di monitoraggio online
Sul sito ANPR è disponibile un nuovo servizio che consente la compilazione online della scheda di monitoraggio, da inviare da parte dei comuni entro il 16 settembre 2016 seguendo le istruzioni riportate
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile
L’imposta di bollo sulla richiesta di costituzione dell’unione civile
2017
Elettorale
Convocazione della Commissione elettorale comunale
Quesito del 13/04/2023
Trasmissibilità del diritto d'uso di sepolture private ad una pluralità di eredi
In caso di sepolture (tombe di famiglia, cappelle gentilizie, ecc) concesse sia prima che dopo il 10/02/1976, per le quali il concessionario sia già deceduto e si è in presenza degli eredi legittimi o testamentari, figli a loro volta di eredi di eredi, il nostro regolamento comunale di polizia mortuaria prevede che gli eredi debbano dare comunicazione al Comune delle loro generalità e designare tra di loro uno che li rappresenti e che risponda agli obblighi indicati nell'atto di concessione. Talora capita, col passaggio delle generazioni, che non si sappia più chi sono tutti gli eredi e che la discendenza possa essere anche molto numerosa, cosa che viene a "cristallizzare" nei fatti una situazione rendendone molto difficoltosa la gestione/modifica (impedendo ad esempio di poter occupare con nuovi defunti spazi disponibili entro la tomba e/o di "ridurre" i già sepolti lì)
Si chiede se ci sia la possibilità, e come, di poter "circoscrivere" il numero degli eredi del concessionario in grado di poter disporre l'apertura e la gestione della tomba.
NOTA OPERATIVA n. 185 del 22/09/2021
Gli accertamenti anagrafici tra obbligo e sorteggio
Approfondimento su: accertamenti per la verifica della dimora abituale, mancata esecuzione degli accertamenti anagrafici, responsabilità dell'istruttoria e degli accertamenti, principi, compilazione del verbale
22 maggio 2020
![](
https://www.progettoomnia.it/img/testate/rass_enti_locali.png
)
Decreto Anticrisi/7 - Stranieri, sanatoria di sei mesi per i permessi di soggiorno scaduti
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe