Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9060

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

NOTA OPERATIVA n. 2 del 05/01/2021

La "seconda ondata" del Covid-19 e le riunioni negli enti pubblici

Analisi approfondita di una delle tematiche organizzative, sollevata dal DPCM del 18 ottobre 2020, che riguarda lo svolgimento delle riunioni che sono parte integrante dell'attività della Pubblica Amministrazione

MEMOWEB n. 217 del 20/11/2019

PTPC e mappatura dei processi finanziari

Per l'Autorità Anticorruzione è opportuno che i servizi cimiteriali, laddove comportino introiti per il comune, siano mappati nell'ambito dell'area di rischio finanziaria in relazione ai processi di gestione delle entrate derivanti da servizi

Quesito del 24/10/2018

Iscrizione anagrafica di un cittadino straniero disoccupato presso un familiare con immobile inagibile causa sisma 2016

Si chiede se è corretta l'iscrizione anagrafica di un cittadino Albanese disoccupato, con regolare permesso di soggiorno, presso il nucleo familiare della sorella, immobile che risulta però inagibile causa sisma 2016, momentaneamente dimorante in altro.

MEMOWEB n. 245 del 21/12/2020

Decreto Ristori: posticipazione elezioni suppletive per seggi di Camera e Senato

L'art.31-quater del DDL di conversione del DL 137/2020, che ingloba tutti i Decreti Ristori, dispone che le elezioni suppletive per seggi della Camera dei deputati e del Senato dichiarati vacanti entro il 31 dicembre 2020, si svolgano entro il 31 marzo 2021

Quesito del 14/08/2018

Assicurazione sanitaria cittadino comunitario

Ai fini della richiesta di residenza di cittadino comunitario titolare di risorse economiche sufficienti al soggiorno, si chiede se l'assicurazione sanitaria deve essere stipulata in Italia o può ritenersi valida un'assicurazione stipulata nello stato di provenienza con copertura dei rischi sanitari anche all'estero.

MEMOWEB n. 233 del 12/12/2019

Oneri per sepoltura di indigente non residente

Ministero dell'Interno: qualunque ne fosse in vita la residenza, l'onere dovrebbe ricadere sul comune ove avviene il decesso, indipendentemente dalla residenza posseduta in vita dal defunto

Quesito del 24/08/2018

Iscrizione anagrafica di cittadina comunitaria per gravi motivi di salute

Si chiede come procedere ad iscrivere in anagrafe il familiare comunitario, di un cittadino comunitario, per gravi motivi di salute.