Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Legge Ordinaria n. 76 del 20/05/2016
Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. (16G00082)
Quesito del 18/09/2020
Matrimoni civili ai tempi del Coronavirus
Stiamo ripartendo con la celebrazione dei Matrimoni civili. La preoccupazione continua ad essere ancora alta anche e soprattutto perché si sentono notizie sulla ripresa dei contagi, pertanto il nostro pensiero va subito ai numeri delle persone invitate e sul come organizzarci trattandosi, purtroppo di Comune di piccole dimensioni dove si trovano ad essere presenti sono una impiegata e il Sindaco celebrante. Per il prossimo Matrimonio (sposo italiano e sposa straniera) che sarà a breve si tratterà di una sessantina di invitati. Si presume addirittura che alcuni arriveranno dall’estero (e magari con provenienza da paesi con obbligo di isolamento fiduciario… ma come si fa a sapere?) Come ci si potrà organizzare? Andrà rilevata la febbre a tutti ovviamente si allungheranno i tempi e sarà da mettere in conto? Oppure è (non so se sia ammesso) è possibile richiedere la compilazione di una autocertificazione (prima di accedere alla sala) chiedendo di dichiarare spontaneamente di non avere febbre?
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri n. 144 del 23/07/2016
Regolamento recante disposizioni transitorie necessarie per la tenuta dei registri nell'archivio dello stato civile, ai sensi dell'articolo 1, comma 34, della legge 20 maggio 2016, n. 76. (16G00156)
MEMOWEB n. 20 del 31/01/2017
Unioni civili: emanati i decreti finali - per i nuovi registri mancano le formule
Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 22 del 27 gennaio 2017, sono stati pubblicati i Decreti Legislativi 5, 6 e 7 del 19 gennaio 2017 con cui si è quasi concluso il lungo e travagliato percorso per l’introduzione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso, all’interno del nostro stato civile.
Gazzetta Ufficiale n. 240 del 28 settembre 2020
LEGGE 25 settembre 2020, n. 124
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020. (20G00143)
31 gennaio 2017
![](
https://www.progettoomnia.it/img/testate/rass_corrieredellasera.png
)
«Unioni civili, mai più trascrizioni bloccate dal prefetto»
Contenuti correlati
Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2017
Decreto Legislativo 19 gennaio 2017, n. 7
Modifiche e riordino delle norme di diritto internazionale privato per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera b), della legge 20 maggio 2016, n. 76.
Contenuti correlati
Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2017
Decreto Legislativo 19 gennaio 2017, n. 6
Modificazioni ed integrazioni normative in materia penale per il necessario coordinamento con la disciplina delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera c), della legge 20 maggio 2016, n. 76.
Contenuti correlati
MEMOWEB n. 177 del 15/09/2020
Disinfezione seggi elettorali e assunzione insegnanti: pubblicato il nuovo decreto-legge
Il DL 117/2020 dell'11 settembre, pubblicato in GU, reca disposizioni urgenti per la pulizia e la disinfezione dei locali adibiti a seggio elettorale e per il regolare svolgimento dei servizi educativi e scolastici gestiti dai comuni
Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2017
Decreto Legislativo 19 gennaio 2017, n. 5
Adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, nonché modificazioni ed integrazioni normative per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 2016, n. 76.