Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Eventi sismici

Oggi in Italia

10 risultati di 89

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016

Approvazione della graduatoria e dei beneficiari del «Bando per la presentazione di progetti, da parte di enti pubblici ed amministrazioni, anche in partenariato con le imprese, ai fini della realizzazione di sistemi centralizzati di produzione e distribuzione intelligente di energia e/o calore da fonti rinnovabili, anche attraverso comunità energetiche per la condivisione», sub-misure A2.3 e A2.4 del Fondo nazionale complementare al PNRR.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016

Modifica dell'ordinanza n. 59 del 28 giugno 2023, recante: «Approvazione della riallocazione delle risorse residue di cui alle linee di intervento B1.1 - B2.3 del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza, nell'ambito del territorio della Regione Marche»

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Commissario Straordinario ricostruzione sisma 2016

Modifica dell'ordinanza n. 53 del 15 maggio 2023, recante: «Approvazione del quadro economico e degli strumenti attuativi della sub misura A1.2».

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Commissario Straordinario ricostruzione sisma 2016

Approvazione della riallocazione dei finanziamenti residui non impegnati di cui alle linee di intervento B1.1 - B2.3 - B3.1 - B3.2 del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza, nell'ambito del territorio della Regione Umbria

Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 2023

Ordinanza 22 agosto 2023

Contributo per l'autonoma sistemazione ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici. (Ordinanza n. 5/2023).

Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 2023

Ordinanza 25 agosto 2023

Finanziamento degli interventi eseguiti nei territori colpiti dall'emergenza e caratterizzati dal requisito della «somma urgenza». (Ordinanza n. 6/2023).

Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2023

Ordinanza 22 marzo 2023

Modifiche e integrazioni al testo unico della ricostruzione privata nonché alle ordinanze n. 51 del 2018, n. 57 del 4 luglio 2018 e n. 126 del 28 aprile 2022

Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2023

Ordinanza 30 maggio 2023

Ulteriori misure per la semplificazione e l'accelerazione della ricostruzione. (Ordinanza n. 140)

Gazzetta Ufficiale n. 194 del 21 agosto 2023

Ordinanza 30 giugno 2023

Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza per i territori colpiti dal sisma 2009-2016. Macro-misura A. Modifiche e integrazioni alle ordinanze PNC n. 1 del 2021, n. 6 del 2021, e n. 43 del 2023, e correzioni alle ordinanze n. 51 del 3 maggio 2023, n. 53 del 15 maggio 2023. (Ordinanza n. 60)

Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2023

Ordinanza 30 maggio 2023

Modifiche all'allegato 2 dell'ordinanza n. 50 del 29 aprile 2023, recante: «Approvazione degli elenchi di interventi di cui all'allegato n. 3, articolo 14, commi 10 e 11, e articolo 15, comma 9, dell'ordinanza n. 25 del 30 giugno 2022, "Misura B.1.3C: Interventi per l'avvio, il riavvio e il consolidamento di attività economiche e per il rientro di quelle temporaneamente delocalizzate" del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza». (Ordinanza n. 54)