Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Eventi sismici

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 298

MEMOWEB n. 194 del 09/10/2023

Conversione DL Asset e Investimenti: nota illustrativa ANCI

La nota riguarda le misure relative ad attività economiche e finanziarie e investimenti strategici di interesse dei comuni

MEMOWEB n. 193 del 06/10/2023

Conversione DL Asset e Investimenti: riequilibrio finanziario dei comuni interessati da eventi sismici

I comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria a far data dal 24 agosto 2016 possono riformulare il piano di riequilibrio finanziario pluriennale già adottato

MEMOWEB n. 176 del 13/09/2023

Sisma: dichiarazione per requisiti Cas e Sae entro il 6 novembre 2023

La Dichiarazione del mantenimento dei requisiti per beneficiare dell’assistenza e delle eventuali cause impeditive alla presentazione della richiesta di contributo per la ricostruzione può essere presentata anche dal comune di residenza

Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 2023

Ordinanza 25 agosto 2023

Finanziamento degli interventi eseguiti nei territori colpiti dall'emergenza e caratterizzati dal requisito della «somma urgenza». (Ordinanza n. 6/2023).

Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 2023

Ordinanza 22 agosto 2023

Contributo per l'autonoma sistemazione ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici. (Ordinanza n. 5/2023).

MEMOWEB n. 166 del 30/08/2023

Stato di emergenza nei territori colpiti da eventi calamitosi

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, ha dichiarato lo stato di emergenza per numerose Regioni, Province e Comuni a seguito degli eventi calamitosi verificatisi recentemente su tutto il territorio nazionale nonché prorogato stati di emergenza già deliberati

MEMOWEB n. 166 del 30/08/2023

Sisma 2016: sino al 31 dicembre 2023 deroga al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici

Il Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 ha emanato una nuova ordinanza con la quale, tra le altre cose, dispone una deroga transitoria agli articoli 62 e 63 del decreto legislativo n. 36/2023.

Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2023

Ordinanza 30 maggio 2023

Ulteriori misure per la semplificazione e l'accelerazione della ricostruzione. (Ordinanza n. 140)

Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2023

Ordinanza 22 marzo 2023

Modifiche e integrazioni al testo unico della ricostruzione privata nonché alle ordinanze n. 51 del 2018, n. 57 del 4 luglio 2018 e n. 126 del 28 aprile 2022

Gazzetta Ufficiale n. 194 del 21 agosto 2023

Ordinanza 30 giugno 2023

Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza per i territori colpiti dal sisma 2009-2016. Macro-misura A. Modifiche e integrazioni alle ordinanze PNC n. 1 del 2021, n. 6 del 2021, e n. 43 del 2023, e correzioni alle ordinanze n. 51 del 3 maggio 2023, n. 53 del 15 maggio 2023. (Ordinanza n. 60)