Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Altri eventi

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 142

MEMOWEB n. 237 del 11/12/2024

Difesa del suolo e prevenzione del rischio idrogeologico: webinar ANCI-ISPRA

L’incontro di mercoledì 11 dicembre sarà anche dedicato ad approfondire l’utilizzo della piattaforma IdroGEO, sviluppata da ISPRA

Ministero dell'Interno

Decreto 22 novembre 2024

Approvazione del modello di certificazione, relativo al 2024, per la richiesta da parte dei comuni del contributo erariale per le spese non ancora sostenute a seguito di sentenze di risarcimento esecutive, conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016

MEMOWEB n. 228 del 28/11/2024

Gestione del rischio vento per le alberature urbane: linee guida

Le linee guida sono utili agli enti locali per fronteggiare il rischio arboreo e forniscono indicazioni operative per l'adeguamento dei piani comunali di protezione civile

MEMOWEB n. 215 del 11/11/2024

Ricostruzione post calamità: la Camera approva la legge quadro

La proposta di legge, che ora passa al Senato, disciplina il coordinamento e l’organizzazione degli interventi di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi di rilevanza nazionale

MEMOWEB n. 204 del 24/10/2024

Comuni colpiti da eventi alluvionali: riparto risorse anni 2025-2026

Criteri e modalità di riparto delle somme, per un importo pari a 115 milioni di euro per l’anno 2025 e a 120 milioni di euro per l’anno 2026, assegnate ai comuni colpiti da eventi alluvionali

MEMOWEB n. 194 del 10/10/2024

Decreto Omnibus: pubblicata la conversione in legge

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 113/2024, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico

Consiglio dei Ministri

Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024

Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio delle Province di Bologna, di Forli' Cesena, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia nei giorni dal 20 al 29 giugno 2024

Consiglio dei Ministri

Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024

Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia

Consiglio dei Ministri

Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024

Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che il giorno 6 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Provincia di Cuneo

Consiglio dei Ministri

Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024

Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei Comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgne', di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Città metropolitana di Torino, dei Comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei Comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della Provincia di Vercelli.