Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 192 del 20/10/2016
Portale Inail: disattivazione utenze Codice ditta e nuove modalità di accesso ai servizi online
L'Inail comunica che le utenze "Codice ditta" sono state definitivamente disattivate e ricorda la nuova fruizione dei servizi online come previsto dalla circolare 81/2015
MEMOWEB n. 187 del 12/10/2016
Inail: disponibile la nuova versione online di denuncia/comunicazione di infortunio
La nuova applicazione consente a tutti i datori di lavoro di presentare online la denuncia di infortunio
MEMOWEB n. 182 del 05/10/2016
Piccoli infortuni sul lavoro: dal 12 ottobre obbligo di denuncia
L'entrata in vigore del sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (Sinp) fa scattare l'obbligo di comunicazione all'Inail, introdotto dal Testo Unico Sicurezza, dei dati sugli incidenti con prognosi fino a tre giorni
MEMOWEB n. 163 del 08/09/2016
Inail: aggiornato il Cruscotto Infortuni
L'Inail, con apposita circolare, rende accessibili le informazioni ai datori di lavoro e ai loro intermediari, di fatto consentendo la fruizione del servizio da parte dei soggetti delegati
MEMOWEB n. 132 del 06/07/2016
Denuncia-comunicazione di infortunio telematica: aggiornati i file sul portale Inail
I dettagli sono elencati nel file di cronologia delle versioni disponibile, unitamente al manuale utente aggiornato
MEMOWEB n. 160 del 04/09/2017
Denuncia/comunicazione di infortunio: disponibile il nuovo servizio online
L’Inail mette a disposizione la nuova versione del servizio online che consente di inserire nella denuncia/comunicazione di infortunio anche le nuove tipologie di lavoratore e qualifiche assicurative
MEMOWEB n. 164 del 05/09/2018
Infortunio in itinere: rimborso anche se accade in bicicletta
La Cassazione afferma che l’indennizzo dell’INAIL è dovuto anche se l’infortunio sul tragitto casa-lavoro avviene in bicicletta.
Quesito del 02/05/2017
Infortunio sul lavoro
Si chiede se si configuri infortunio sul lavoro nel caso in cui il dipendente si è recato al pronto soccorso il giorno successivo e non immediatamente.
Quesito del 13/03/2017
Trattenute malattia in caso assenza infortunio INAIL con esito negativo
Un dipendente a seguito di certificazione INAIL è stato inizialmente considerato assente per infortunio di servizio, considerato che successivamente ha cambiato valutazione dando un riscontro negativo, si chiede se all'assenza andavano applicate le trattenute ex DL 112/2008.