Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 197 del 25/10/2017
Registro di esposizione all'amianto: nuove modalità di trasmissione
Per i datori di lavoro, o loro delegati, titolari di posizione assicurativa territoriale (Pat), dal 12 ottobre 2017 è disponibile il nuovo servizio online per la trasmissione del "Registro di esposizione"
MEMOWEB n. 194 del 20/10/2017
Adeguamento sistemi di autenticazione Inail per l'accesso ai servizi online
L'Inail, per informare i diversi utenti coinvolti dall'attività di accertamento e bonifica delle identità digitali, fornisce indicazioni sulle operazioni da effettuare e la data prevista per la dismissione delle attuali utenze
MEMOWEB n. 191 del 17/10/2017
Prestazioni economiche Inail: estensione alle Unioni Civili
L’Inail chiarisce che si estendono all'unito civilmente - ma non ai conviventi di fatto - i diritti alle prestazioni economiche erogate dall'Inail a partire dall'entrata in vigore della legge 76/2016
MEMOWEB n. 190 del 16/10/2017
Comunicazione di infortunio: nuovi obblighi a carico del datore di lavoro
A decorrere dal 12 ottobre 2017, tutti i datori di lavoro hanno l'obbligo di comunicare all'Inail entro 48 ore dalla ricezione dei riferimenti del certificato medico, i dati relativi agli infortuni che comportano un'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell'evento
MEMOWEB n. 163 del 07/09/2017
Comunicazioni Inail: rinviato l'aggiornamento delle tabelle tipologiche per i servizi telematici
L'aggiornamento previsto per il 29 settembre viene posticipato e fino a nuovo avviso restano in vigore tutte le codifiche attualmente disponibili nelle sezioni dedicate del portale Inail
Quesito del 23/08/2017
Gestione infortunio al superamento dei 9 mesi di assenza
Come gestire l'infortunio di un dipendente ai fini dell'elaborazione del cedolino e della dma2, al superamento dei 9 mesi di assenza?
Quesito del 31/05/2017
Infortunio e corresponsione di emolumenti legati alla effettiva prestazione o alla presenza in servizio
Un dipendente infortunato mentre prestava servizio vorrebbe come indennità risarcitoria da parte dell'Ente che gli venissero riconosciute le indennità legate alla presenza, si chiede se la richiesta sia ammissibile.