Tutti i prodotti della sezione
Ispettorato Nazionale del Lavoro
Aggiornamento del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81
Pubblicato l'aggiornamento all'ultima edizione del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro
2023
MEMOWEB n. 201 del 20/10/2022
Sicurezza nei cantieri edili: video tutorial INAIL per la prevenzione delle cadute dall'alto
Il video fornisce indicazioni per il corretto utilizzo dei sistemi di protezione individuale nei lavori in quota, riproducendo alcune situazioni concrete elaborate sulla base di leggi, circolari, linee guida e norme tecniche specifiche
MEMOWEB n. 173 del 12/09/2022
Autoliquidazione 2022/2023: nuovo formato JSON
L’INAIL rende disponibile il nuovo formato JSON per ricevere le basi di calcolo e inviare le dichiarazioni delle retribuzioni
MEMOWEB n. 138 del 19/07/2022
Sicurezza sul lavoro: guida informativa INAIL per la gestione del rischio caldo
La guida contiene una serie di materiali informativi relativi alle patologie da calore, alle raccomandazioni per una corretta gestione del rischio, alle condizioni patologiche che aumentano la suscettibilità al caldo e ai temi della disidratazione e dell’organizzazione delle pause
MEMOWEB n. 96 del 19/05/2022
INAIL: calcolo dei premi assicurativi per l'anno 2022
Fissati i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi
MEMOWEB n. 62 del 30/03/2022
Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 30 giugno 2022
L'art.10 del DL 24/2022 ha prorogato fino al 30 giugno 2022 i termini delle disposizioni inerenti la Sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2
MEMOWEB n. 43 del 03/03/2022
Obblighi formativi di salute e sicurezza sul lavoro: circolare di aggiornamento
L'Ispettorato nazionale del Lavoro pubblica un nuovo documento di chiarimenti sugli adempimenti per la formazione riguardanti datori di lavoro, dirigenti e preposti, nonché sugli obblighi di addestramento, in attuazione delle novità normative introdotte dal DL 146/2021 (c.d. Decreto Fiscale)
MEMOWEB n. 41 del 01/03/2022
Nuovo applicativo per gli infortuni sul lavoro
Dal 28 aprile 2022 sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, offline e cooperazione applicativa/interoperabilità
MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022
Covid-19 - Comunicazione medico competente: proroga termine di invio dati allegato 3B
Prorogato al 31 luglio 2022 il termine per l’invio delle informazioni relative ai dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2021