Tutti i prodotti della sezione
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
MEMOWEB n. 7 del 12/01/2022
Comunicazione di infortunio, denunce di infortunio e malattie professionali: aggiornamento tabelle
L’INAIL ha aggiornato le tabelle di decodifica necessarie agli utenti dei servizi che utilizzano l’inoltro tramite file
MEMOWEB n. 6 del 11/01/2022
Emergenza Covid-19: sorveglianza sanitaria eccezionale prorogata al 31 marzo 2022
Prorogati, fino al 31 marzo 2022, i termini delle disposizioni inerenti la Sorveglianza sanitaria eccezionale di cui all’art. 83 del DL Rilancio
Quesito
Inabilità alle mansioni
Un dipendente che presta servizio a tempo indeterminato (assunto in categoria protetta è affetto da grave disabilità permanente e la situazione è ultimamente sempre peggiorata; Mi ha chiesto di poter accedere alla pensione di invalidità in quanto ormai non è più in grado di svolgere le sue mansioni, dovendo spesso ricorrere a periodi di malattia dovuti a patologie varie.
Il sindacato mi ha riferito che si tratta di una pratica di inabilità alla mansione che deve istruire l'Ente. Non avendo mai istruito una pratica di questo genere (si parte da una richiesta del dipendente o si fa su iniziativa del datore di lavoro?), chiedo cortesemente qual è la normativa di riferimento e quali sono i passaggi da porre in essere per operare correttamente.