Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 232 del 29/11/2021
Ponteggi di facciata: analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche UE
Il nuovo volume INAIL mette a confronto e valuta le differenze tra i requisiti previsti per i ponteggi di facciata nella legislazione italiana rispetto a quelli indicati nelle norme tecniche europee UNI EN
MEMOWEB n. 203 del 18/10/2021
Decreto Fiscale approvato in CdM: testo e misure di interesse per i comuni
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
MEMOWEB n. 195 del 06/10/2021
Covid-19: nuove raccomandazioni INAIL
Chiarimenti sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da SARS-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità temporanea assoluta (ITA) negli infortuni da COVID-19 e sui criteri medico-legali da adottare per il riconoscimento del nesso causale e la definizione della presunzione semplice nelle infezioni da SARS-CoV-2
MEMOWEB n. 181 del 16/09/2021
Spid, Cie e Cns: dal 1° ottobre 2021 unici strumenti per accedere ai servizi digitali INAIL
Dal 1° ottobre 2021 gli unici strumenti per accedere ai servizi digitali INAIL sono Spid, Cie e Cns
MEMOWEB n. 178 del 13/09/2021
Omessa o tardata denuncia di infortunio: chiarimenti sulla sanzione amministrativa
L'INAIL riepiloga la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni prognosticati non guaribili entro tre giorni e fornisce chiarimenti sul regime sanzionatorio
MEMOWEB n. 147 del 30/07/2021
Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 31 dicembre 2021
L'art.6 del DL 105/2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 i termini sulla sorveglianza sanitaria eccezionale
MEMOWEB n. 114 del 15/06/2021
Premi assicurativi 2021: limiti minimi
L’INAIL fissa i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi
MEMOWEB n. 77 del 22/04/2021
Covid-19: il nuovo protocollo aggiornato per la sicurezza negli ambienti di lavoro
Ministero della Salute e del Lavoro hanno pubblicato il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro"
MEMOWEB n. 71 del 14/04/2021
Rientro al lavoro dopo il Covid-19: indicazioni ministeriali
Il Ministero della Salute chiarisce tutte le fattispecie per il rientro sul posto di lavoro dopo che si è contratto il virus