Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Notificazione a mezzo PEC verbale di violazione al Codice della Strada

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 68

MEMOWEB n. 213 del 09/11/2022

Notifica via PEC e pubblici elenchi: chiarimenti

CTP Napoli: è inesistente la notificazione della cartella di pagamento proveniente da un indirizzo di posta elettronica certificata non risultante in nessuno dei pubblici elenchi previsti per legge

NOTA OPERATIVA n. 150 del 04/08/2022

Attività di supporto alla riscossione: le novità per l'iscrizione 'separata' all'Albo dei soggetti abilitati

Analisi delle modalità di iscrizione in sezione separata all'albo dei soggetti abilitati alle attività di accertamento e di riscossione dei tributi e delle altre entrate per i soggetti che svolgono funzioni e attività di supporto propedeutiche all'accertamento e alla riscossione delle entrate

MEMOWEB n. 80 del 27/04/2022

Infrazioni al CdS: soggetto deceduto e notificazione del verbale agli eredi

Cassazione: se il proprietario di un veicolo con il quale sono state commesse infrazioni al CdS risulta, secondo le emergenze del PRA, un soggetto già deceduto anteriormente alla data di commissione delle stesse, la notificazione dei verbali va effettuata ai suoi eredi

MEMOWEB n. 231 del 26/11/2021

Utilizzo della PEC per le notifiche delle contravvenzioni al CdS: le indicazioni del Garante

Non si possono utilizzare gli indirizzi PEC riferiti a studi professionali per notificare le violazioni commesse con veicolo intestato al professionista, poiché sono visibili anche agli altri collaboratori

MEMOWEB n. 171 del 07/09/2020

Qualifica messo comunale

QUESITO: Come noto, la Legge n. 296 del 27.12.2006 (c.d. Finanziaria 2007) ha apportato rilevanti novità in ordine alle modalità di nomina dei messi notificatori e all’ambito di operatività agli stessi attribuito. Nel 2019 due dipendenti del Comune di Alfa sono stati designati messi notificatori. Chiedo quali adempimenti debbono essere posti in essere al fine di conferire ai messi notificatori, la qualifica di messi comunali.

Quesito del 04/09/2020

Qualifica messo comunale

Come noto, la Legge n. 296 del 27.12.2006 (c.d. Finanziaria 2007) ha apportato rilevanti novità in ordine alle modalità di nomina dei messi notificatori e all’ambito di operatività agli stessi attribuito. Nel 2019 due dipendenti del Comune di Alfa sono stati designati messi notificatori. Chiedo quali adempimenti debbono essere posti in essere al fine di conferire ai messi notificatori, la qualifica di messi comunali.

FORMAZIONE - Vincenzo Fusco

Notificazione degli atti amministrativi ed. 2018-2019

Corso relativo alle novità riguardanti la notificazione degli atti amministrativi

MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020

Notifiche via PEC: sono valide fino a mezzanotte dell'ultimo giorno utile

Cassazione: per il mittente che esegue la notifica a mezzo PEC il termine ultimo dell'ultimo giorno utile scade alle 24.00, non alle 21.00