Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Occupazione suolo pubblico

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 38

Quesito del 10/02/2025

Bollo occupazione suolo pubblico

La domanda di occupazione di suolo pubblico presentata da un consigliere comunale per l’espletamento del proprio mandato è soggetta all’imposta di bollo di €16,00?

MEMOWEB n. 20 del 30/01/2025

Legge Concorrenza e novità per le attività produttive: registrazione webinar e slide

Disponibili la registrazione e i materiali del webinar “Legge concorrenza 2023 e novità normative attività produttive”

MEMOWEB n. 16 del 24/01/2025

Legge Concorrenza: 27 gennaio webinar ANCI

L’obiettivo è fare il punto sugli ultimi, importantissimi, provvedimenti normativi di interesse degli Uffici Attività Produttive dei Comuni, approvati nell’ultimo scorcio del 2024

MEMOWEB n. 9 del 15/01/2025

Attività produttive: nota ANCI sulle ultime novità

Approfondimento sulle norme della Legge 16 dicembre 2024, n. 193 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, sulla modulistica unificata per locazioni brevi e sulle semplificazioni in materia di spettacoli dal vivo (DL Cultura)

Presidente della Repubblica

Legge 16 dicembre 2024, n. 193

Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.

MEMOWEB n. 243 del 19/12/2024

Legge Concorrenza in Gazzetta Ufficiale

Pubblicata la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023: novità per SUAP, TAXI e dehors

MEMOWEB n. 240 del 16/12/2024

DDL Concorrenza approvato dal Senato: novità per SUAP, TAXI e dehors

I comuni dovranno rendere operativo lo sportello telematico unico per le attività produttive (SUAP) entro il 25 luglio 2025

Quesito del 02/12/2024

Autorizzazioni per eventi temporanei

Per eventi o manifestazioni temporanee di qualunque tipo, con un numero di partecipanti inferiore a 200 e da concludersi entro le ore 24:00, si chiede se debba ancora applicarsi l’articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, che prevede che la licenza sia sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività, oppure se si debba fare riferimento all’articolo 38-bis del DL 16/07/2020, n. 76, come convertito con modificazioni dalla L. 11/09/2020, n. 120 e ss.mm.ii., e successivamente modificato dal DL 30/12/2023, n. 215, convertito senza modifiche con la L. 23/02/2024, n. 18, che limita tale possibilità agli spettacoli di tipo passivo, anche alla luce della circolare del Ministero dell’Interno 15015 del 07/05/2024. Si richiede, inoltre, un chiarimento sulla differenza tra trattenimento e spettacolo, e quindi tra partecipazione attiva o passiva del pubblico. Nel caso specifico di un mercatino di Natale con bancarelle espositive e accompagnamento di gruppi musicali, come bisogna procedere?

Quesito del 29/04/2024

Documenti da presentare al SUAP del Comune per organizzazione evento

Quali sono i documenti che l'organizzatore di un evento, deve inoltrare al SUAP del comune? L’evento si svolgerà per una sola serata, con un' affluenza prevista inferiore alle 200 persone, nella piazza del Paese, con somministrazione di alimenti e bevande, musica e balli. Nel caso in cui dovesse mancare la necessaria autorizzazione, quali sanzioni si applicherebbero, con riferimento alla normativa vigente in Lombardia?