Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 686

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 252 del 29/12/2021

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e i contratti pubblici: tra innovazione, etica e garanzie di legalità

Le norme in materia di contratti pubblici introdotte dal Decreto-Legge 31 maggio 2021 n. 77

NOTA OPERATIVA n. 251 del 28/12/2021

L'aggiornamento dei dati in AUSA e la nomina del RASA

Promemoria per l'aggiornamento dei dati

NOTA OPERATIVA n. 251 del 28/12/2021

Nuova emergenza covid-19: aggiornamento delle proroghe ai titoli abilitativi edilizi

Con la proroga dello stato di emergenza da parte del D.L. 221/2021 si aggiorna la proroga del periodo di validità di alcuni titoli abilitativi

NOTA OPERATIVA n. 245 del 17/12/2021

Barbecue in muratura: non è opera accessoria, serve l'autorizzazione paesaggistica

Tar Brescia: il barbecue in muratura è un’opera che non può essere qualificata come accessoria ma deve considerarsi nuovo volume non precario

NOTA OPERATIVA n. 242 del 14/12/2021

Soppalco: se è ristrutturazione edilizia serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: un soppalco di 5 vani per una superficie totale di 60 mq è una ristrutturazione edilizia e richiede un titolo edilizio legittimante

NOTA OPERATIVA n. 242 del 14/12/2021

L’obbligatorietà del sopralluogo secondo la recente giurisprudenza del Consiglio di Stato

a cura della Dott.ssa Francesca Comanducci

NOTA OPERATIVA n. 240 del 10/12/2021

Variazioni essenziali in edilizia: configurazione e conseguenze

Cosa sono le variazioni essenziali in edilizia? Come si configurano e quali conseguenze comportano? Risponde la Cassazione in una sentenza “riepilogativa”

NOTA OPERATIVA n. 239 del 09/12/2021

Ampliamento balcone e realizzazione tettoia: SCIA o permesso di costruire?

TAR Campania: se l’ampliamento del balcone ha comportato modifica del volume, della sagoma e del prospetto dell’edificio, con un’alterazione permanente dello stato dei luoghi, l’intervento necessita di permesso di costruire a prescindere da qualunque considerazione circa la natura pertinenziale o meno dell’intervento concretamente realizzato

NOTA OPERATIVA n. 238 del 07/12/2021

PNRR edilizia scolastica: scheda riassuntiva Avviso asili nido e scuole dell'infanzia

L’avviso è aperto alla partecipazione di tutti i comuni, che possono presentare le candidature entro il 28 febbraio 2022

NOTA OPERATIVA n. 238 del 07/12/2021

PNRR edilizia scolastica: scheda riassuntiva Avviso mense scolastiche

Rivolto esclusivamente ai comuni per le scuole di primo ciclo e alle province per i convitti, le candidature vanno presentate entro il 28 febbraio 2022