Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Bonus idrico (Sgate)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 79

Quesito del 18/06/2024

Utenza idrica da intestare ad altro familiare

Per quanto riguarda il servizio idrico comunale, si chiede di sapere quanto segue:
c’è una utenza intestata ad un contribuente che risulta essere moroso e di conseguenza è stata attivata la procedura di interruzione del servizio. Sua madre chiede la voltura dell'utenza intestandola a sé stessa, eludendo l'insolvenza della figlia, risultando, però, a sua volta, anche lei morosa nei confronti dell’Ente.
In questo caso, può l’Ente rifiutarsi di intestare l’utenza idrica alla madre se prima non viene sistemata la situazione di morosità della stessa e anche quella della figlia?

NOTA OPERATIVA n. 223 del 18/11/2020

Da gennaio 2021 i bonus sociali saranno riconosciuti automaticamente

Gli avvisi da mettere a disposizione dei cittadini riguardanti il riconoscimento automatico dei bonus sociali per disagio economico (energia elettrica/gas/acqua) dal 2021 e il rinnovo dei bonus in scadenza nei mesi di novembre e dicembre

MEMOWEB n. 184 del 03/10/2018

Bonus Idrico: applicazione modulo di autocertificazione dal 1° ottobre 2018

Ai fini dell'erogazione del bonus sociale idrico, gli utenti indiretti, residenti in abitazioni plurifamiliari con un numero di unità abitative inferiore o pari ad 8 in cui il contratto di fornitura idrica non sia intestato ad un condominio o ad un amministratore di condominio, dovranno attestare la propria condizione di residenza in dette abitazioni attraverso un'autodichiarazione

MEMOWEB n. 18 del 30/01/2020

Bonus sociali (acqua, luce, gas): novità per il bonus idrico e modifiche alla modulistica

ARERA dispone modifiche alla modulistica per la presentazione della domanda unica di ammissione/rinnovo per i bonus elettrico, gas e idrico

MEMOWEB n. 139 del 18/07/2018

Presentazione delle domande di bonus sociale: aggiornamento moduli

ARERA ha aggiornato il Modulo A - domanda di Bonus sociale per disagio economico per la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale e/o acqua

MEMOWEB n. 224 del 29/11/2018

Bonus elettrico, idrico e gas: modifiche alla modulistica

L'Arera ha disposto modifiche alla modulistica per la presentazione della domanda unica di ammissione/rinnovo per i bonus elettrico, gas e idrico

NOTA OPERATIVA n. 191 del 05/10/2020

Nomina Amministratore locale e Rendicontatore del Sistema SGAte

La procedura per comunicare il nuovo amministratore del portale

MEMOWEB n. 164 del 05/09/2018

Bonus Acqua una tantum per le famiglie disagiate: modalità di presentazione delle domande

Oltre al bonus idrico, partito il 1° luglio 2018, le famiglie con disagio economico, per il solo 2018, potranno accedere a una agevolazione una tantum per il periodo compreso fra il 1° gennaio 2018 e l'inizio dell'effettivo periodo di agevolazione (1° luglio 2018)

MEMOWEB n. 209 del 30/10/2023

Bonus sociali: Maggiori Oneri - Pubblicazione Rendiconti 2020

Avviata sul sistema SGAte la pubblicazione dei Rendiconti economici relativi ai Maggiori Oneri sostenuti dai Comuni nell'annualità 2020, per il bonus elettrico, gas e idrico