Tutti i prodotti della sezione
30 ottobre 2018

La Corte dei Conti «gela» i tecnici della Pa: niente incentivi 2% per i progetti di manutenzione
MEMOWEB n. 202 del 29/10/2018
Cambio destinazione d'uso: basta la SCIA tra categorie omogenee
Cassazione: il cambio destinazione uso senza opere è sottoposto a SCIA, a patto che si trovi nell'ambito della medesima categoria urbanistica
25 ottobre 2018

Convenzioni urbanistiche, «no» del Consiglio di Stato a modifiche non previste dalla legge
MEMOWEB n. 192 del 15/10/2018
Permesso di costruire: la PA deve sempre valutare i diritti dei terzi confinanti
Il Tar Lombardia ribadisce quali sono gli oneri di verifica in capo al comune in presenza di contestazioni sulla proprietà dell'area
13 settembre 2018

Varianti al piano regolatore, il commissario straordinario può adottare atti in autotutela
MEMOWEB n. 170 del 13/09/2018
L'abuso edilizio "integrale" non ammette sanzione pecuniaria
Consiglio di Stato: la possibilità di sostituire la sanzione demolitoria con quella pecuniaria è concessa esclusivamente quando si tratti di lavori edilizi posti in essere a seguito del rilascio del titolo e in parziale difformità da esso, non essendo pertanto applicabile alle opere realizzate senza titolo per ampliare un manufatto preesistente
MEMOWEB n. 149 del 01/08/2018
Testo Unico Edilizia: tutte le modifiche alle regole urbanistiche dal 2010 ad oggi
Dossier Ance sulle modifiche al DPR 380/2001: 9 provvedimenti, a cadenza quasi annuale, hanno ridisegnato la normativa
MEMOWEB n. 150 del 02/08/2018
Piattaforma in cemento armato: serve il permesso di costruire
Cassazione: la realizzazione di una piattaforma con struttura intelaiata in cemento armato costituisce senza dubbio un'opera di trasformazione urbanistica
MEMOWEB n. 149 del 01/08/2018
Accatastamento inceneritore: va in categoria D
Gli impianti per il trattamento e recupero di rifiuti speciali non pericolosi vanno accatastati in categoria D in ragione della loro destinazione commerciale.