Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Giurisprudenza - Ufficio Personale

Memoweb

10 risultati di 124

MEMOWEB n. 23 del 04/02/2025

Progressioni verticali, triennio di valutazione e procedura comparativa: chiarimenti

TAR Toscana: la valutazione positiva del triennio non è requisito per partecipare alla procedura comparativa, ma l'inderogabile arco temporale di riferimento per gli esiti della valutazione della performance individuale da considerare ai fini dell'attribuzione della progressione

MEMOWEB n. 241 del 17/12/2024

Trasferimento per assistenza di familiare portatore di handicap

Consiglio di Stato: la pretesa del lavoratore può trovare accoglimento se risulti compatibile con le specifiche esigenze economiche e organizzative del datore di lavoro e se sussista la disponibilità nella dotazione di organico della sede di destinazione del posto in ruolo per il proficuo utilizzo del dipendente stesso

MEMOWEB n. 207 del 29/10/2024

Permessi 104 e assistenza 'fuori' dall’orario di lavoro

Cassazione: non integra abuso la prestazione di assistenza al familiare disabile in orari non integralmente coincidenti con il turno di lavoro, in quanto si tratta di permessi giornalieri su base mensile, e non su base oraria

MEMOWEB n. 187 del 01/10/2024

Procedure di selezione pubblica: quando va attivato il soccorso istruttorio

Tar Lazio: laddove ci siano situazioni facilmente sanabili e non veri e propri errori, la pubblica amministrazione ha il dovere di attivare il soccorso istruttorio coinvolgendo il candidato

MEMOWEB n. 186 del 30/09/2024

Abuso nell'utilizzo dei contratti di lavoro a termine: determinata espressamente l'indennità risarcitoria anche nel pubblico impiego

Con l’art. 12 del decreto legge 16 settembre 2024, n. 131, è stata adeguata la vigente normativa dei contratti a termine nella P.A. alle indicazioni ripetutamente pervenute dalla Commissione Europea.

MEMOWEB n. 179 del 19/09/2024

Retribuzione di risultato e disponibilità delle risorse finanziarie

Cassazione: la retribuzione di risultato non costituisce una voce automatica ma resta subordinata, per ciascun dirigente, a specifiche determinazioni annuali

MEMOWEB n. 178 del 18/09/2024

Falsa attestazione in servizio e reato di "truffa aggravata"

Cassazione: si tratta di truffa aggravata se il soggetto si allontana senza far risultare, mediante timbratura del cartellino o della scheda magnetica, i periodi di assenza, sempre che questi ultimi siano economicamente apprezzabili

MEMOWEB n. 164 del 29/08/2024

Dipendente part time e assenza di conflitti di interesse

Cassazione: il dipendente in part time deve comunicare l’assenza di potenziali conflitti di interesse

MEMOWEB n. 115 del 14/06/2024

Fruizione impropria dei permessi ex legge 104: chiarimenti

La Corte di Cassazione fornisce un principio sul diritto di lavoro pubblico e privato inerente la fruizione impropria dei permessi ex art. 3, comma 3, Legge 104/1992

MEMOWEB n. 110 del 07/06/2024

Dipendente pubblico con figli fino a 3 anni: la Consulta 'allarga' il perimetro del trasferimento

Corte Costituzionale: il dipendente pubblico con figli fino a 3 anni di età può chiedere di essere temporaneamente assegnato a una sede di servizio della Provincia o Regione in cui è fissata la residenza familiare