Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 310

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

NOTA OPERATIVA n. 40 del 26/02/2019

Contributi ai piccoli comuni: cronoprogramma delle operazioni di rendicontazione

Si propone un facile riepilogo delle procedure e dei termini da osservare per ottenere la erogazione del contributo e per effettuare il monitoraggio delle opere al fine di evitare la eventuale revoca dello stesso.

NOTA OPERATIVA n. 31 del 13/02/2019

Reddito di Cittadinanza: il coinvolgimento dei servizi sociali dei comuni

Il ruolo dei servizi sociali dei comuni in favore dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza: convocazione, valutazione multidimensionale, Patto per l’inclusione sociale, monitoraggio.

NOTA OPERATIVA n. 12 del 17/01/2019

Potenziamento delle risorse strumentali con gettito IMU e TARI (comma 1091)

La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (G.U. 30 dicembre 2018), ha introdotto incentivi, derivanti dal maggior gettito IMU e TARI accertato e riscosso, da destinare alle risorse strumentali degli uffici comunali preposti alla gestione delle entrate e al trattamento accessorio del personale dipendente.

NOTA OPERATIVA n. 11 del 16/01/2019

Le stabilizzazioni dei L.S.U. e L.P.U. previste dalla legge di bilancio 2019

La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha introdotto disposizioni in materia di stabilizzazione dei L.S.U. e L.P.U.

NOTA OPERATIVA n. 237 del 18/12/2018

Emanato il Piano Nazionale Anticorruzione 2018

Cosa devono fare i piccoli comuni

NOTA OPERATIVA n. 228 del 05/12/2018

Fabbisogni standard: lettura guidata delle istruzioni per la compilazione del Questionario unico FC40U del SOSE

Il questionario Unico FC40U per i Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane delle Regioni a Statuto Ordinario (RSO) e per i Comuni e Unioni di comuni della Sicilia, relativo all’annualità 2017, è finalizzato all’acquisizione dei dati rilevanti ai fini della determinazione dei fabbisogni standard, relativamente alle funzioni fondamentali definite nel d.lgs. 26 novembre 2010, n. 216 (“Disposizioni in materia di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province”).

NOTA OPERATIVA n. 218 del 21/11/2018

Legge di Bilancio 2019 - Art. 34: Rinnovo contrattuale 2019-2021

Nota di commento all'articolo 34 della Legge di Bilancio

NOTA OPERATIVA n. 205 del 02/11/2018

PNA 2018: le semplificazioni per i piccoli comuni

Il documento di aggiornamento al Piano Nazionale Anticorruzione, attualmente in consultazione pubblica, dedica un'intera sezione di approfondimento ad individuare semplificazioni finalizzate ad alleviare le difficoltà operative dei piccoli comuni

NOTA OPERATIVA n. 204 del 31/10/2018

Le scadenze in arrivo nel mese di Novembre

Le scadenze di maggior rilievo del mese di novembre per le aree ragioneria tributi e personale

NOTA OPERATIVA n. 191 del 12/10/2018

Accesso e certificazione nello stato civile dopo la riforma del codice della privacy

Prima analisi degli impatti sullo stato civile del d.lgs. 101/2018, che riscrive quasi totalmente il Codice della Privacy