Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Valutazione Impatto Ambientale (VIA)

Memoweb

10 risultati di 68

MEMOWEB n. 201 del 28/10/2019

Decreto Clima: il dossier del Servizio Studi Senato

Il decreto-legge 111/2019 del 14 ottobre reca misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'art. 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 189/2016

MEMOWEB n. 195 del 18/10/2019

Decreto Clima: la principali novità introdotte per i comuni

L'Anci Toscana ha pubblicato una nota sul provvedimento che prevede bonus mobilità, progetti per corsie preferenziali, per la forestazione e per bus ibridi o elettrici

MEMOWEB n. 193 del 16/10/2019

Decreto Clima pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il decreto-legge 111/2019 del 14 ottobre reca misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'art. 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 189/2016

MEMOWEB n. 191 del 14/10/2019

Decreto Clima approvato in CdM: previsti finanziamenti ai comuni per scuolabus 'verdi'

Il Governo ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE per la qualità dell'aria

MEMOWEB n. 170 del 13/09/2019

Valutazioni Ambientali: indirizzi operativi per il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

Il documento di indirizzo supporta le attività delle autorità competenti in materia di VIA (quindi anche i comuni) e dei proponenti al fine di contribuire ad un'omogenea e corretta applicazione della disciplina di VIA sul territorio nazionale

MEMOWEB n. 161 del 02/09/2019

Valutazione impatto ambientale: chiarimenti sulla non obbligatorietà

Il Consiglio di Stato fornisce chiarimenti in merito alla necessità o meno di sottoporre a V.I.A. normativamente non obbligatoria le modifiche ad un progetto a suo tempo sottoposto a V.I.A.

MEMOWEB n. 121 del 24/06/2019

Approvato il disegno di legge CantierAmbiente

Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri introduce disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio

MEMOWEB n. 112 del 11/06/2019

Bonifiche e ripristino ambientale: nuovo Regolamento in Gazzetta Ufficiale

Il decreto 46/2019 del 1° marzo del Ministero dell'Ambiente regola gli interventi di bonifica, di ripristino ambientale e di messa in sicurezza, d'emergenza, operativa e permanente, delle aree destinate alla produzione agricola e all'allevamento, ai sensi dell'art.241 del d.lgs. 152/2006

MEMOWEB n. 107 del 04/06/2019

Valutazione di impatto ambientale: le regole dell'istruttoria

Tar Toscana: è illegittima per difetto di istruttoria la valutazione di impatto ambientale posta in essere prescindendo dal considerare l'impatto che il complesso delle nuove opere ha sull'ambiente

MEMOWEB n. 101 del 27/05/2019

Strutture di vendita e verifica di assoggettabilità a VIA

Tar Veneto 618/2019: ogni punto vendita (sia medio che grande) deve essere sempre preceduto da VIA e, di conseguenza, SCIA o permesso di costruire senza preventiva VIA sono illegittime