Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 143 del 27/07/2017
L’immobile vuoto è soggetto al pagamento della Tari
CTP Trapani: pur se privi di allacci alle reti idriche o elettriche, gli immobili vuoti sono soggetti al pagamento della tassa rifiuti
MEMOWEB n. 138 del 20/07/2017
Verifica superficie tassa rifiuti: accesso agli immobili anche senza preavviso
CTR Milano: non è illegittimo l'accesso presso l'immobile del contribuente per verificare la superficie soggetta alla tassa rifiuti senza un preavviso e una preventiva autorizzazione
MEMOWEB n. 133 del 13/07/2017
Tarsu: versamento dovuto per gli immobili della Chiesa cattolica
Cassazione: l'esenzione prevista per Ici e Imu non si applica anche per la tassa rifiuti
MEMOWEB n. 127 del 05/07/2017
Tarsu: accertamento legittimo anche senza delibera normativa allegata
Cassazione: in tema di tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, non è configurabile alcun obbligo di motivazione della delibera comunale di determinazione della tariffa
MEMOWEB n. 125 del 03/07/2017
La TIA (ex TARSU) è dovuta anche dai magazzini che producono imballaggi
Cassazione: i rifiuti relativi ad imballaggi terziari non sono di per sé esenti da TARSU, dovendosi applicare la disciplina prevista per i rifiuti speciali, che prevede la detassazione solo per la parte di superficie ove si formano in via prevalente e continuativa i rifiuti speciali
MEMOWEB n. 102 del 30/05/2017
Tari: la quota fissa è dovuta anche per lo smaltimento autonomo dei rifiuti
Tar Piemonte 600/2017: l'attività che produce rifiuti speciali assimilati agli urbani e li "autosmaltisce" è tenuta comunque a pagare la quota fissa della Tari
MEMOWEB n. 98 del 24/05/2017
Sistema di misurazione dei rifiutI: pubblicato il decreto
Il provvedimento contiene le indicazioni attraverso le quali i comuni potranno introdurre una tariffa corrispettiva, al posto della Tari, determinata in base a criteri di misurazione puntuale dei rifiuti o con sistemi analoghi, uniformi sull'intero territorio nazionale
MEMOWEB n. 86 del 08/05/2017
Determinazione ed approvazione delle tariffe TARI
Tar Lazio: i comuni possono fissare le aliquote del tributo sui rifiuti tenendo conto delle quantità e qualità medie prodotte per unità di superficie, anche presuntivamente, purché sulla base di dettagliate valutazioni e ragionevole istruttoria sulle singole situazioni
Quesito del 05/04/2017
Invio all'anagrafe tributaria dei dati relativi alla Tari da parte delle Unioni di Comuni
Si chiede se le Unioni di Comuni hanno l'obbligo di inviare all'anagrafe tributaria i dati relativi alla Tari.
MEMOWEB n. 44 del 06/03/2017
Sistema di misurazione dei rifiuti : in arrivo il decreto
La Conferenza Stato Città del 2 marzo ha espresso parere favorevole a un decreto attuativo con il quale i comuni potranno introdurre una tariffa corrispettiva, al posto della Tari, determinata in base a criteri di misurazione puntuale dei rifiuti o con sistemi analoghi, uniformi sull'intero territorio nazionale