Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
Quesito del 05/04/2023
Accesso ai dati informatici
Il responsabile del Servizio di un Comune associato all'Unione chiede l'accesso in lettura all'archivio informatico (files e cartelle) relativo a servizi conferiti all'Unione e pertanto si chiede se tale richiesta è legittima.
Si precisa che il Comune associato non ha in struttura comunale uffici dedicati ai servizi conferiti all'Unione.
Quesito del 05/04/2023
Accesso all'archivio unione dal responsabile di un ente associato
E' pervenuta al nostro ente "Unione" una richiesta di accesso all'archivio da parte di un Responsabile del Servizio di un Comune X associato all'Unione: tale persona fisica, oltre ad essere il responsabile di servizio del Comune X è anche consigliere dell'Unione. Si chiede pertanto se valutare l'istanza così come la persona fisica l'ha inoltrata oppure come consigliere dell'Unione e pertanto applicare l'accesso agli atti dei consiglieri ai sensi dell'art. 43 comma 2 dlgs 267/2000.
Nel caso occorra valutare l'istanza come Responsabile di Servizio, occorre far formalizzare al richiedente una richiesta di accesso agli atti?
Quesito del 04/04/2023
Accesso all'archivio di deposito e storico di un'unione di comuni
Ad oggi il nostro ente (Unione di Comuni) non ha adottato un regolamento che disciplina l'accesso all'archivio di deposito e storico per il personale dipendente dell'ente, pertanto si chiede con quale strumento è possibile disciplinare tale accesso, oltre che disporre l'utilizzo di un registro d'accesso all'archivio indicante la finalità d'accesso.
Si chiede inoltre se occorre differenziare le modalità di accesso per dipendenti dell'ente che lavorano per l'ente stesso (unione), e dipendenti dell'ente che sono assegnati ad altro ente (comune).
MEMOWEB n. 77 del 20/04/2023
Open data e Internet of Things: webinar AgID per illustrare standard e buone pratiche
Durante l’incontro, previsto per giovedì 20 aprile, si parlerà dell’interoperabilità dei dati provenienti da sensori e da sistemi IoT e delle esperienze già avviate in alcune realtà italiane
Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2023
Decreto 3 marzo 2023
Modalità di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l'interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici
MEMOWEB n. 76 del 19/04/2023
Gestione documentale: venerdì 21 aprile nuovo webinar AgID
Il corso online verterà su conoscenze, abilità e competenze indispensabili nella PA
ANAC
Atto del Presidente del 4 aprile 2023 - fasc.1307.2023
Applicazione dell’art. 35 bis d.lgs. n. 165/2001 in caso di sospensione condizionale della pena
MEMOWEB n. 75 del 18/04/2023
Il condannato in primo grado non può fare l'istruttore direttivo contabile del Comune
ANAC: un condannato in primo grado per i reati di abuso d’ufficio e falsità ideologica non può ricoprire l’incarico di istruttore direttivo contabile del Comune, anche se la pena è stata sospesa
ANAC
Delibera n. 136 del 4 aprile 2023
Ipotesi di violazione dell’art. 4 del d.lgs. n. 39/2013 nel conferimento di un incarico dirigenziale
MEMOWEB n. 74 del 17/04/2023
Incarichi continuativi incompatibili col ruolo di dirigente
ANAC: chi svolge incarichi legali continuativi per il comune non può essere nominato dirigente