Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
Quesito del 31/03/2023
Firma contratti con CIE: è possibile?
La Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata come dispositivo di firma DIGITALE per sottoscrivere validamente i contratti (di appalto, di concessione, di comodato, di locazione, ecc.) tra un ente locale e territoriale e i privati?
Il sito web del Ministero dell'Interno precisa che "La Carta di Identità Elettronica (CIE) è rilasciata dallo Stato italiano e può essere utilizzata come dispositivo di FIRMA ELETTRONICA AVANZATA (FEA) "
La firma elettronica avanzata corrisponde alla firma digitale oppure la FEA non offre le garanzie di autenticità, integrità, nonché il non ripudio dei documenti informatici?
Sottopongo il seguente quesito in quanto un responsabile di ufficio ritiene che la FEA corrisponda alla firma digitale.
All'ufficio scrivente risulta che la FEA non sia la firma digitale, dal momento che quest'ultima è una FEQ, ossia la firma elettronica qualificata, il risultato di una procedura informatica, (la cd. validazione), che garantisce l'autenticità, l'integrità e il non ripudio dei documenti informatici.
MEMOWEB n. 69 del 07/04/2023
Nuovi strumenti per la formazione del personale pubblico: webinar Funzione Pubblica
Parte, il prossimo 13 aprile 2023 il primo ciclo di incontri per la presentazione della Direttiva sulla formazione del Dipartimento della Funzione Pubblica
MEMOWEB n. 69 del 07/04/2023
Data breach: nuove linee guida europee
L’EDPB ha pubblicato le nuove linee guida in materia di notifica delle violazioni di dati personali
MEMOWEB n. 69 del 07/04/2023
Servizi digitali inclusivi e accessibili: online la dashboard per il monitoraggio dei siti della PA
Disponibile un nuovo strumento che permette di consultare le statistiche relative al livello di accessibilità dei siti della PA e conoscerne gli errori più comuni
MEMOWEB n. 67 del 05/04/2023
App di valutazione per i siti di Comuni e scuole: pubblicata la versione 2.0
Lo strumento del Dipartimento per la Trasformazione Digitale aiuta a valutare il rispetto dei criteri di conformità e favorire così l’ottenimento delle risorse PNRR
MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023
Appalti innovativi ed e-procurement: webinar AgID martedì 4 aprile 2023
Nel corso dell’incontro verranno illustrati gli strumenti amministrativi, i programmi e i finanziamenti a disposizione per agevolare e innovare le procedure di appalto e produrre innovazione tecnologica
MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023
Piattaforma Digitale Nazionale Dati - casi d’uso e informazioni: registrazione webinar e materiali
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati e la Piattaforma Notifiche Digitali sono due degli interventi di maggiore impatto sui Comuni
MEMOWEB n. 65 del 03/04/2023
Linee Guida Documento Informatico: interoperabilità tra i protocolli delle PA
L’AgID aggiornerà l’allegato 6 delle “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” che definisce le modalità tecniche di comunicazione tra i sistemi di protocollo delle Pubbliche Amministrazioni
Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2023
Delibera 27 dicembre 2022
Programma statistico nazionale 2020-2022. Aggiornamento 2022 (articolo 13, comma 3, decreto legislativo n. 322/1989)
MEMOWEB n. 64 del 31/03/2023
MePA: attività di manutenzione straordinaria
La piattaforma potrebbe non essere disponibile dalle ore 20 di venerdì 31 marzo alle ore 13.00 di domenica 2 aprile 2023