Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6091

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

Quesito del 26/10/2022

Videosorveglianza predisposizione regolamento

Nell’ambito di incarico di predisposizione di Regolamento per la disciplina di videosorveglianza comunale emergono i seguenti dubbi in relazione a:
-accesso da parte di privati: in caso di sistema di video sorveglianza comunale che ha come finalità specifiche dichiarate la pubblica sicurezza (costituito da varchi targhe e telecamere riprese ambientali in assenza di programma che consente di criptare le immagini inerenti ad altri utenti), l’accertamento di violazioni di abbandono rifiuti o la ricostruzione di incidenti stradali o eventi criminosi con accesso specifico da parte delle forze di polizia. Come posso regolamentare l’accesso da parte dei privati cittadini?
Nello specifico: si evince che il GDPR consente sempre ad un cittadino di inoltrare istanza per conoscere se vi sia un trattamento di propri dati personali in corso ma si pone un dubbio sull’accesso generalizzato da parte di privati e all’acquisizione diretta di immagini della videosorveglianza comunale; a titolo esemplificativo: può un privato cittadino chiedere direttamente copia di immagini per risalire ad autori di danneggiamenti a propri autoveicoli o beni immobili presentando una istanza ai sensi della Legge 241/1990 ove intende difendere un diritto soggettivo? (in assenza di fattispecie penali) oppure immagini relative a proprio figlio minorenne per verificare la presenza scolastica o atti di bullismo? Sarebbe lecito in questo caso stabilire che lo stesso cittadino deve prima sporgere denuncia e chiedere l’acquisizione delle immagini da parte delle Forze di Polizia o vi sarebbe una violazione dei diritti dello stesso utente?
A tal proposito se il Comune chiarisce che le finalità del sistema di videosorveglianza ha le finalità predette (sicurezza, accertamento di abbandoni rifiuti, ricostruzione incidenti stradali) nell’ambito della redazione del regolamento sarebbe legale dettagliare in modo specifico l’accesso da parte di privati riservando l’acquisizione di immagini (Forze dell’Ordine escluse) solo ai trasgressori in materia di abbandono rifiuti, alle persone coinvolte in incidenti stradali o alle vittime di furto?
-segnaletica inerente informativa e riprese video: è sufficiente la sola delimitazione perimetrale del Comune o necessita apporre la segnaletica indicante le riprese video in prossimità delle singole telecamere? (con particolare delle fototrappole che vengono installate per reprimere e sanzionare comportamenti irregolari).
-notifica al Garante del regolamento: è necessario trasmettere copia del regolamento al Garante della Privacy?

Quesito del 18/10/2022

Presidenza commissione di concorso

Il segretario comunale è anche responsabile dell'area amministrativa, area che bandirà un concorso per il reclutamento di personale.
Il regolamento comunale per l'ordinamento degli uffici e dei servizi stabilisce che il segretario comunale presiede le commissioni di concorso.
In questo caso, il segretario comunale può bandire il concorso, firmare tutti gli atti successivi e, al contempo, presiedere la commissione di concorso, anche ai sensi dell'art. 107 TUEL?

Quesito del 14/10/2022

Stipula contratto di comodato d'uso

Quali sono gli adempimenti normativi per addivenire alla stipula di un contratto con una società che, raccogliendo offerte presso le ditte del territorio, offre al Comune un automezzo in comodato d'uso gratuito per il trasporto di anziani e disabili?
E' possibile una stipula diretta senza bando, alla luce dell'assenza di oneri in capo al Comune?

MEMOWEB n. 236 del 13/12/2022

Whistleblowing: approvato decreto di recepimento direttiva UE

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo per l'attuazione della direttiva UE 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali

MEMOWEB n. 235 del 12/12/2022

Protezione dati personali: scheda informativa su segnalazione e reclamo

Il Garante per la Privacy pubblica una nuova scheda illustrativa dedicata agli strumenti di tutela a disposizione dell’interessato

MEMOWEB n. 235 del 12/12/2022

Videosorveglianza (sicurezza urbana): richiesta ammissione al finanziamento entro il 31 dicembre 2022

Le richieste di ammissione al finanziamento per l'esercizio finanziario 2022 devono essere presentate alla Prefettura-UTG territorialmente competente

15 ottobre
2023
31 ottobre
2023
15 novembre
2023
30 novembre
2023